NOVELLARA OLTRE LA CRISI

Cari amici, la campagna elettorale sta entrando nel vivo e, con essa, inevitabilmente esce qualche polemica. Con la presente vorremmo chiarire la situazione rispetto al confronto pubblico che di terrà mercoledì 14 maggio alle 17.30 presso il Circolo Ricreativo in via Veneto. La nostra lista “Novellara bene comune” ha immediatamente aderito alla proposta dei sindacati che hanno richiesto il confronto, come accade ormai da sempre in occasione delle elezioni amministrative. Per quanto riguarda le voci relative ad altri confronti nella stessa data, non è stata condivisa alcuna organizzazione e modalità di svolgimento. Confermiamo quindi la presenza della candidata sindaco Elena Carletti al confronto che di terrà – partire dalle 17.30 e vi invitiamo a partecipare numerosi. In allegato la locandina del confronto. Grazie per l’attenzione, restiamo a disposizione per chiarimenti.

Elena Carletti

NOVELLARA OLTRE LA CRISI 14 MAGGIO 2014 -p1

Lunedì 12 maggio ore 19.00
Parco Poli: incontro abitanti quartieri Parco Poli, quartiere Pricipessa e Fossetta

Martedì 13 maggio ore21.00
Piazza Unità d’Italia, 14 sede comitato elettorale Novellara Bene Comune incontro abitanti centro storico

Mercoledì 14 maggio ore 17.30
Circolo ricreativo, Via Veneto incontro tra i candidati alla carica di sindaco e i rappresentanti sindacali delle organizzazioni dei pensionati

Giovedì 15 maggio ore 10.00-12.00
Piazza Unità d’Italia, 14 apertura sede comitato elettorale Novellara Bene Comune

Giovedì 15 maggio ore 21.30
Piazza corte dei servi serata musicale e presentazione lista

Sabato 17 maggio ore 11.00
Piazza Unità d’Italia, 14 comitato elettorale Novellara Bene Comune, riunione associazioni sociali

Sabato 17 maggio ore 10-12 / 16-18
Piazza Unità d’Italia, 14 apertura sede comitato elettorale Novellara Bene Comune

Domenica 18 maggio ore 10-12
Piazza Unità d’Italia, 14 apertura sede comitato elettorale Novellara Bene Comune

Lunedì 19 maggio ore 19.00
Prati della Fiera – Santa Maria assemblea pubblica abitanti S.Maria

Lunedì 19 maggio ore 21.00
Cà di Pom, assemblea pubblica abitanti Bernolda

Martedì 20 maggio ore 21.00
bar San Giovanni, assemblea pubblica abitanti S.Giovanni

Mercoledì 21 maggio ore 21.00
Piazza Unità d’Italia, 14 sede comitato elettorale Novellara Bene Comune incontro Unione dei Comuni
con Gianmaria Manghi e Alessandro Baracchi

Giovedì 22 maggio ore 10.00-12.00
Piazza Unità d’Italia, 14 apertura sede comitato elettorale Novellara Bene Comune

Giovedì 22 maggio ore 21.00
ristorante La Pinta – S.Bernardino assemblea pubblica abitanti San Bernardino

Venerdì 23 maggio ore 19.00
Piazza Unità d’Italia Festa chiusura campagna elettorale

Elena Carletti
facebook.com/elenacarlettiofficial
334/9316533 (Stefania Artioli – informazioni)

Pubblicità

PREDICATORI E PAROLAI

CAMPAGNA ELETTORALECaro direttore, l’atmosfera che si respira è da … notte delle streghe. Rabbia più o meno giustificata si riversa nelle strade e nelle piazze mentre risposte e soluzioni sembrano non arrivare mai. E ai giovani oltre agli slogan, alle manifestazioni, agli scioperi rimangono ancora gli ideali, i sogni, i valori? “E’ una vergogna, è uno scandalo, tutti a casa!”. A mio avviso bisogna stare attenti al rischio della verbosità, della prolissità, dell’eccesso come nel caso dei parolai, dei logorroici e degli urlatori, caratteristici di questa campagna elettorale. Spesso in quel fiume grigiastro, da un lato spesso si annida la serpe di una parola sbagliata o cattiva e d’altro lato, si manifesta l’assenza di pensiero. La protesta invece non lascia spazio invece a chi ogni giorno s’impegna in silenzio nelle associazioni, nel volontariato, nelle parrocchie, nel mondo missionario. Perché fa sempre più notizia chi urla e rompe, rispetto a chi lavora, raccoglie e sussurra. La sobrietà è una dote della vita ma anche del linguaggio.

Cordialità
Paolo Pagliani

Farmacia Web

LA CIALTRONERIA

cetto-la-qualunqueGentile direttore, sento spesso parlare ultimamente in questa campagna elettorale esasperata all’eccesso la parola cialtrone. Questo non pregevole aggettivo è soggetto in Finlandia, a venir riconosciuto a personalità di qualsiasi nazione che hanno “meritato” questo appellativo, nell’arco dell’anno. Essendo il Paese nordico esente da corruzione, infatti figura al 2° posto nelle classifiche mondiali, (noi siamo al 72°!), c’è da ritenere che possa essere attendibile. Nel 2010 al terzo posto figurava il golfista Tiger Woods, per aver tradito ripetutamente la moglie come da sua ammissione, al secondo posto era stato posto Jonas Bengstrom, promesso sposo della figlia dei reali di Svezia, scoperto a pochi giorni dalle nozze a letto con una sconosciuta. Al primo posto all’unanimità, era stato eletto “Cialtrone Dell’ Anno”, un notissimo politico italiano che aveva sbaragliato la nutrita concorrenza. Riusciamo, per colpa di pochi, ad entrare nella triste notorietà internazionale.
Cordialità
Paolo Pagliani
nuova inserzionegennaio2013.indd

Alla c.a. dei media reggiani

Il Comitato Novellarese Acqua Bene Comune esprime soddisfazione per l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Comunale di Novellara, avvenuta nel corso della seduta del 26 luglio scorso, di una mozione che impegna il Sindaco a farsi promotore di un percorso di applicazione dell’esito del referendum abrogativo del 12 e 13 giugno 2011, in particolare per quanto riguarda l’eliminazione della quota di remunerazione garantita del capitale investito dalla tariffa del Servizio Idrico Integrato, e l’affidamento del medesimo ad un’azienda speciale di diritto pubblico.
Alla luce di questa importante deliberazione, e di deliberazioni analoghe effettuate nei mesi scorsi dai consigli comunali di Bibbiano, Albinea e Montecchio, nonché della sentenza della Corte Costituzionale n. 199 del 20 luglio 2012, che dichiara incostituzionale il tentativo da parte dei governi Berlusconi e Monti di reintrodurre parti della normativa abrogata dal referendum riguardo alla privatizzazione dei servizi pubblici locali, e tenendo altresì presente che la concessione del Servizio Idrico Integrato a Iren è scaduta lo scorso dicembre, i membri del Comitato si chiedono che cosa si stia aspettando a livello provinciale per rispettare la volontà di 260.000 cittadini mettendo finalmente la parola fine alla fallimentare gestione privata del Servizio Idrico.
Ci stupisce in particolare l’atteggiamento di attendismo del partito di maggioranza a livello provinciale, il Partito Democratico, che sembra avere dimenticato il deciso appoggio alle ragioni del “sì” dato nel corso della campagna elettorale.

Il Comitato Novellarese Acqua Bene Comune chiede dunque a tutte le autorità competenti di ascoltare la voce dei cittadini, dei comitati e dei consigli comunali e di attivare quanto prima un percorso di applicazione dell’esito del referendum abrogativo del 12 e 13 giugno 2011, eliminando dalle bollette la quota di remunerazione garantita del capitale investito e affidando il medesimo ad un’azienda speciale di diritto pubblico.