NoveTeatro presenta VII Edizione della Rassegna teatrale IntraNos 2014, tutti a teatro per il Boccaccio

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gli spettacoli finali dei corsi ispirati al “Decameron”
NoveTeatro omaggia Giovanni Boccaccio con “A novellar novelle”, l’edizione 2014 della rassegna IntraNos, che si terrà al Teatro della Rocca “Franco Tagliavini” di Novellara dal 23 aprile al 25 maggio. A 701 anni dalla nascita del grande novelliere toscano, il suo “Decameron” resta una galleria di virtù e debolezze umane di impagabile ricchezza. La forza della sua narrazione è intatta: per questo ognuno dei corsi di NoveTeatro (che hanno il nome di botteghe) ha lavorato sulle sue opere. La rassegna giunge alla sua settimana edizione e annovera la messa in scena di 24 spettacoli a partire dalla prima rassegna del 2008, come sola Scuola di teatro. La rassegna si apre domenica 11 maggio alle 21 con “Il patto. Una storia tra uomini e dei”, spettacolo nato dalle improvvisazioni della Bottega delle parole, ispirate a situazioni chiaramente boccaccesche. La regia è di Carolina Migli Bateson. Sabato 17 e domenica 18 maggio alle 21 va in scena “Il Decamerone: l’opera”, una realizzazione fra teatro e musica di alcune novelle del “Decameron”, con la regia di Domenico Ammendola e la direzione musicale di Luigi Pagliarini, con il Coro degli Amici di Reggio Children “Aurora Giovannini” e con l’Orchestra Giovanile di Quattro Castella.

Chiude la rassegna domenica 25 maggio alle 21 lo spettacolo “Stasera si favella (chiamalo, se vuoi, Decamerone)”: altre novelle adattate per il teatro a cura della Bottega della scoperta, con la regia di Alessandro Calabrò. Non è mancato anche quest’anno una serata dedicata ai giovani attori: mercoledì 23 aprile alle 20 è andato in scena “Re Fantoccio”, a cura del gruppo della Bottega dei ragazzi, che ha coinvolto bambini dai 5 ai 10 anni. Un’altra narrazione, a testimonianza che la lezione di Boccaccio (raccontare la vita) non ha confini d’età e di tempo.
NoveTeatro. NoveTeatro è un centro teatrale fondato nel 2007 da un gruppo di professionisti del settore. Fare teatro ed educare al teatro: questi i nuclei dell’attività. E’ ente di produzione di spettacoli di prosa con professionisti diplomati alle principali accademie nazionali, coinvolge personalità importanti del panorama teatrale italiano. All’attività di produzione si affianca la scuola teatrale e un’intensa attività di teatro civile. Collabora stabilmente con Comune di Novellara, Provincia di Reggio Emilia. Tra le produzioni annovera Processo a Giulio Cesare con Paolo Bonacelli per la regia di Domenico Ammendola e Angelo della gravità un’eresia, Premio Riccione 2001, attualmente in tournèe nazionale.

IntraNos 2014
A novellar novelle. Omaggio a Boccaccio
Novellara, Teatro della Rocca “Franco Tagliavini”

Domenica 11 maggio, ore 21
Il patto. Una storia tra uomini e dei
Testo nato dalle improvvisazioni della Bottega delle parole
Drammaturgia e regia Carolina Migli Bateson

Sabato 17 e domenica 18 maggio, ore 21
Il Decamerone: l’opera
Spettacolo di teatro musicale della Bottega delle note
Con il Coro degli Amici di Reggio Children “Aurora Giovannini”
E con l’Orchestra Giovanile di Quattro Castella
Direttore Luigi Pagliarini
Regia Domenico Ammendola

Domenica 25 maggio ore 21
Stasera si favella (chiamalo, se vuoi, Decamerone)
Altre novelle a cura della Bottega della scoperta
Regia Alessandro Calabrò

Per gli spettacoli dall’11 al 25 maggio:
€ 10 (€ 5 per under 12, gratuito per soci NoveTeatro)

Prevendita presso Negozio “Idea Più”,
Corso Garibaldi 13, Novellara

Prenotazioni: 331 4426784 – info@noveteatro.it
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo

Farmacia Web

 

 

Pubblicità

“Re Fantoccio”, in scena i più piccoli

Il 23 aprile sul palco gli allievi del laboratorio
“La bottega dei ragazzi”

locandina_intranos

Il teatro non è solo un gioco per adulti: NoveTeatro porta in scena “Re Fantoccio”, uno spettacolo che coinvolge 14 bambini dai 5 ai 10 anni. “Re Fantoccio” andrà in scena mercoledì 23 aprile alle ore 20 presso il Teatro della Rocca “Franco Tagliavini” di Novellara ed apre la VII Edizione della Rassegna teatrale Intranos 2014 “A Novellar novelle – omaggio a Boccaccio”. Lo spettacolo è l’esito finale de “La bottega dei ragazzi”, il laboratorio teatrale tenuto da Carolina Migli Bateson per NoveTeatro nel corso dell’anno scolastico 2013/2014. Durante gli incontri settimanali del corso, i ragazzi hanno ideato un testo, la cui resa drammaturgica è stata compito dell’insegnante. Nel corso delle prove hanno scoperto quello che succede sul palcoscenico (interpretazione, espressività, gioco di squadra) e attorno ad esso (scene, costumi, luci, suoni). I ragazzi hanno lavorato in gruppo, esprimendo le loro idee con parole nuove. Attraverso il movimento, la musica, la costruzione degli oggetti scenici hanno imparato a far tesoro delle proprie capacità e a condividerle con gli altri.
La storia di “Re Fantoccio” narra della regina del regno di Qua, sposatasi per interesse. Stanca della sua situazione, decide di andare fino a Dintorni per disfarsi del marito nella foresta misteriosa. Tornata al castello, per non risposarsi, decide di costruire un fantoccio da mettere al posto del re, ma i sudditi la scoprono e per punizione le affibbiano un nuovo consorte. Da qui partono una serie di mirabolanti avventure, travestimenti, incantesimi, lotte in cui saranno coinvolti anche gli spettatori.
Per lo spettacolo del 23 aprile: € 5 (gratuito per under 12 e soci NoveTeatro)
Prenotazioni: 331 4426784 – info@noveteatro.it
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo
Carolina Migli Bateson è attrice, regista, drammaturga e traduttrice. Diplomata alla Gaiety School of Acting di Dublino nel 1995, recita negli spettacoli “The Beloved,Tinderbox”, “Two Way Mirror”, “Romeo VS. Juliet”. Tornata in Italia, consegue il Master di specializzazione “L’attore europeo tra teatro, danza e musica” presso il Teatro Due di Parma. Ha tradotto testi di Victor Lodato, Peter Gill, Clare McIntyre, John Harry Godber. Collaboratrice di NoveTeatro dal 2007, a partire dal 2009 insegna teatro e scrittura creativa in scuole di ogni ordine e grado. Nel 2012 dà inizio al progetto Flix nei Paesi Baschi.
NoveTeatro. NoveTeatro è centro teatrale fondato nel 2007 da un gruppo di professionisti del settore. Fare teatro ed educare al teatro: questi i nuclei dell’attività di NoveTeatro. E’ ente di produzione di spettacoli di prosa con professionisti diplomati alle principali accademie nazionali, coinvolge personalità importanti del panorama teatrale italiano. All’attività di produzione si affianca la scuola teatrale e un’intensa attività di teatro civile. Collabora stabilmente con Comune di Novellara, Provincia di Reggio Emilia. Tra le produzioni annovera Processo a Giulio Cesare con Paolo Bonacelli per la regia di Domenico Ammendola e Angelo della gravità un’eresia, attualmente in tournèe nazionale. Dal 2014 inizia la collaborazione con la Fondazione ITeatri, all’interno del progetto Macramè.

Esecutivo-Uscita_aprile-maggio-giugno_2014