INVITO a “Letture a Pedali” – Novellara Sabato 23 Aprile ore 16.00

Ciao a tutti!Mercurio

Se volete passare poco più di un oretta in sella alle vostre bici, sabato prossimo NOVELLARACICALBILE promuove una bella e nuova iniziativa:

BOOKCROSSING con letture a Pedali.

Se volete partecipare o vi incuriosisce l’evento, visitate il nostro sito o la pagina Facebook

https://novellaraciclabile.wordpress.com/

https://www.facebook.com/events/1794468554114582/

Vi aspettiamo

Fabio F. per NOVELLARACICALBILE

Immagine.png

Pubblicità

Appuntamenti del fine settimana a Novellara

Domani, 29 giugno alle ore 17.00 presso la Sala del Fico Marina Copelli presenterà la sua tesi di laurea dal titolo “Ricostruire il perduto: gli affreschi della Rocca di Novellara” un’interessante ricerca, svolta anche all’interno dell’archivio storico di Novellara e che offrirà preziose informazioni sul recupero del patrimonio storico-artistico novellarese.

BiciclettataBiciclettata tra le Valli. Domenica 30 giugno con partenza alle ore 9.00 dalle piazze principali di Novellara, Reggiolo e Guastalla, le rispettive associazioni di ciclisti attraverseranno le Valli naturalistiche di Novellara e Reggiolo per arrivare ad inaugurare la nuova pedana di sosta presso via Caldirana dove si terrà un incontro con il musicante e costruttore di strumenti musicali Paolo Simonazzi e con lo storico Antonio Canovi. A conclusione anguria per tutti con la festa della Pavera in strada Riviera – frazione San Bernardino. Evento organizzato dal Consorzio della Bonifica dell’Emilia Centrale e Fondazione Telecom.

fai-la-differenza-a-novellara

Sabato 15 giugno inaugura il terzo Centro del riuso provinciale

centro riuso

A Novellara sabato 15 giugno alle ore 10.30 s’inaugura il primo Centro del Riuso sul territorio di S.A.BA.R. Servizi S.r.l., il terzo in Provincia dopo quello inaugurato a Campagnola Emilia e Fabbrico.
La gestione è stata affidata ai volontari Auser locali che hanno trovato un locale abbastanza capiente in via Massimo d’Azeglio n 5 (direzione Guastalla) per poter promuovere il riciclo ed il riuso di oggetti vecchi, ma in buon stato di conservazione, dotati di un valore di mercato.
Dalle bici ai vasi e lampadari, da mobili ad abiti e tendaggi fino a giochi, libri e dvd: chiunque può portare i propri oggetti che saranno esposti per un massimo di 6 mesi dopodiché saranno consegnati al servizio di raccolta rifiuti oppure devoluti ad associazioni senza fini di lucro locali.
All’inaugurazione saranno presenti autorità locali e rappresentanti provinciali, il presidente provinciale dell’Auser Sandro Morandi, il direttore S.a.ba.r Mirco Marastoni ed il Sindaco di Novellara Raul Daoli che afferma: “Ringrazio la Provincia di Reggio, S.a.ba.r., Auser e gli uffici comunali che hanno sostenuto questa idea con noi.
Promuovere e sostenere un effettivo riuso e riciclo dei rifiuti va di pari passo con l’impegno di aumentare la raccolta differenziata” e aggiunge “E’ importante inoltre ricordare che questa forma di sperimentazione di riuso permetterà di sostenere i progetti sociali locali”. Tutti gli oggetti, infatti, sono in vendita a prezzi simbolici ed il ricavato sarà devoluto a iniziative sociali del gruppo di volontariato. Un gesto di attenzione civile e di rispetto per l’ambiente che punta allo stile di vita sobrio e solidale che sicuramente la comunità novellarese ed i cittadini dei Comuni limitrofi apprezzeranno e condivideranno.
Il Centro del Riuso novellarese effettuerà le seguenti aperture settimanali: martedì, giovedì e sabato dalle ore 9.00 alle 12.30. Per maggiori informazioni 342-5882783.

6875240-uno-sguardo-di-shock-su-questo-giovane-mans-viso

REALIZZAZIONE SITI WEB