La banca del Tempo di Novellara

template-servizi-migrantes5-116234_960x480

La Banca del Tempo è un sistema in cui le persone si scambiano reciprocamente il proprio tempo sottoforma di competenze e saperi.
Possiamo definirla come una “libera associazione” tra persone che si auto-organizzano per aiutarsi, soprattutto nelle piccole necessità quotidiane.
La banca del Tempo funziona come un istituto di credito in cui le transazioni sono basate sulla circolazione del tempo anziché del denaro.
Chiunque può aderire, poiché ognuno è potenzialmente in grado di offrire qualcosa di utile ad altre persone e tutti hanno bisogno di qualcosa.
La Banca del Tempo di Novellara si pone l’obiettivo di diventare un luogo, un tempo in cui recuperare le abitudini ormai perdute di mutuo aiuto, tipiche dei rapporti di buon vicinato, rompendo così l’isolamento e consolidando il valore dello scambio, del confronto e della collaborazione tra cittadini.

Banca del Tempo di Novellara – Agenda delle offerte

Alla persona

  • Accompagnare
  • Intrattenimento bambini
  • Passeggiate del benessere
  • Andare al cinema/teatro
  • Fare compagnia
  • Disbrigo commissioni
  • Aiuto per fare la spesa

Ripetizioni

  • Matematica
  • Fisica
  • Chimica
  • Informatica
  • Materie umanistiche

Casa

  • Assistenza per giardinaggio
  • e pulizie domestiche
  • Stirare

Cucito

  • Piccole riparazioni abbigliamento

Varie

  • Composizioni poesie/testi
  • Manufatti in vetroresina
  • Battittura/impaginazione testi
  • Tesi e manoscritti
  • Giochi di ruolo

Corsi creativi

  • Disegno accademico
  • pittura a olio
  • con gessetto
  • carboncino e matite
  • acquarellabili
  • Ceramica/creta
  • Decoupage anche 3D
  • Fai da te con fiori, piante e materiale di recupero per arredo casa
  • Cucito creativo, uncinetto, maglia e creare bijou
  • Realizzare presepi in stile orientale/popolare
  • Consulenze per gestione acetaia privata

CI INCONTRIAMO TUTTI I MARTEDI PRESSO L’APPARTAMENTO
IN VIA DE NICOLA, 24 NOVELLARA (RE) dalle ore 20.30 alle 22.30

Email: bdeltemponovellara@gmail.com

Seguici su Facebook

Pubblicità

INCONTRO BANCA DEL TEMPO

Interessante progetto che sta prendendo forma a Novellara… Se conoscete qualcuno che abbia bisogno di servizi (potatura, baby sitter, stiro, lavori falegnameria, spesa, pulizie, lezioni) e le vuole barattare con altri servizi (mettendo quindi a disposizione un po’ del proprio tempo e delle proprie competenze), allora LA BANCA DEL TEMPO è da provare! È un modo per scambiarsi piaceri, dare aiuto agli altri accumulando “bonus” da spendere quando si ha bisogno!! Ed è quindi un modo intelligente per risparmiare!

Serata di organizzazione della Banca del Tempo che si terrà martedì 31/03/2015 alle ore 20.45 presso l’Appartamento sito in via De Nicola, 24 a Novellara.

funzionamento-BdT-caricare-e1325599668138

Un’altra banca è possibile

Banca tempoVenerdì 28 novembre alle ore 20.45 in Sala Civica serata informativa sulla “Banca del tempo” un progetto e rete di solidarietà fondata sullo scambio di saperi e di attività.
Per presentare finalità e funzionamento ci saranno le referenti della banda del tempo di Carpi e il Vice Sindaco di Novellara Alessandro Baracchi.
Continuano gli appuntamenti per approfondire progetti di economia alternativa e di consumo critico organizzati dagli Sportelli sociali Bassa Reggiana, ASBR e in collaborazione con l’Istituzione servizi sociali ed educativi “I Millefiori” e Comune di Novellara. Venerdì 28 novembre alle ore 20.45 presso la Sala Civica il Vice Sindaco Alessandro Baracchi e le referenti della “Banca del Tempo” di Carpi (Vanna Fornasari, Laura Bulgarelli e Barbara Franzoni) presentano l’esperienza “Banca del Tempo” progetto che valorizza lo scambio di attività, competenze e saperi come risorsa per i cittadini e per la comunità.
L’obiettivo, come nel caso della prima serata informativa tenutasi a ottobre sui gruppi di acquisto solidale, è quello di attivare sul territorio un’esperienza simile grazie alla forte vocazione e attitudine al volontariato dei cittadini novellaresi. Ingresso gratuito.

Sara Germani

Nuovauto