
Paolo Pagliani
Gentile direttore, ho avuto occasione di andare a Bologna in occasione delle Feste natalizie ed ho potuto constatare nei negozi, che dagli iniziali Buon Natale (talvolta Santo Natale) di anni orsono, si è passati a un più diffuso Happy o Merry Christmas, per poi passare a Merry Xmas dove l’X poteva configurarsi come tentativo di cancellare Cristo dal Natale.
L’eliminazione di qualsiasi riferimento al “Festeggiato”, probabilmente corrisponde al vero infatti, nella recente pubblicità inserita su un noto quotidiano, è comparsa pure l’espressione Merry Sexmas, con la foto di alcune donne vestite da Babbo Natale con abiti succinti e comportamenti ammiccanti e provocatori.
Il tentativo di eliminare qualsiasi riferimento a Gesù Cristo nella nostra società è in atto da tempo e sta raggiungendo successi significativi; è vista come festa per riposarsi, divertirsi assieme agli amici e familiari, o di un’occasione per fare regali e spese particolari.
Cioè il Natale visto non come festa religiosa ma come occasione per appagare una volontà consumistica e di evasione.
Si cerca di sostituire una fede con un’altra ma resto convinto, che tale tentativo, sarà destinato a fallire e non inciderà in modo profondo sul cuore e sullo spirito umano, se non farà riferimento all’incarnazione divina.
Cordialità
Paolo Pagliani
Per gli inserzionisti del PORTICO, il vantaggio di essere visibile on-line.
Lo spirito del male Pitch minaccia di far calare le tenebre sull’infanzia di tutti i bambini del mondo. Ai Guardiani immortali Babbo Natale, Sandman, Dentolino, Calmoniglio e Jack Frost non resta che unire le forze per sconfiggerlo.
Davvero bello, visto un pò di tempo fa ma CONSIGLIO A TUTTI… ho persino pianto (io e le mie fissazioni =) ) davvero bello e coinvolgente, non è lento, è abbastanza classico (il cattivo, il buono) ma diverso, con nuovi personaggi originali che non conoscevo. E’ uno dei più bei film d’animazione che io abbia mai visto, voto 10 e lode+.