A Novellara sabato 15 giugno alle ore 10.30 s’inaugura il primo Centro del Riuso sul territorio di S.A.BA.R. Servizi S.r.l., il terzo in Provincia dopo quello inaugurato a Campagnola Emilia e Fabbrico.
La gestione è stata affidata ai volontari Auser locali che hanno trovato un locale abbastanza capiente in via Massimo d’Azeglio n 5 (direzione Guastalla) per poter promuovere il riciclo ed il riuso di oggetti vecchi, ma in buon stato di conservazione, dotati di un valore di mercato.
Dalle bici ai vasi e lampadari, da mobili ad abiti e tendaggi fino a giochi, libri e dvd: chiunque può portare i propri oggetti che saranno esposti per un massimo di 6 mesi dopodiché saranno consegnati al servizio di raccolta rifiuti oppure devoluti ad associazioni senza fini di lucro locali.
All’inaugurazione saranno presenti autorità locali e rappresentanti provinciali, il presidente provinciale dell’Auser Sandro Morandi, il direttore S.a.ba.r Mirco Marastoni ed il Sindaco di Novellara Raul Daoli che afferma: “Ringrazio la Provincia di Reggio, S.a.ba.r., Auser e gli uffici comunali che hanno sostenuto questa idea con noi.
Promuovere e sostenere un effettivo riuso e riciclo dei rifiuti va di pari passo con l’impegno di aumentare la raccolta differenziata” e aggiunge “E’ importante inoltre ricordare che questa forma di sperimentazione di riuso permetterà di sostenere i progetti sociali locali”. Tutti gli oggetti, infatti, sono in vendita a prezzi simbolici ed il ricavato sarà devoluto a iniziative sociali del gruppo di volontariato. Un gesto di attenzione civile e di rispetto per l’ambiente che punta allo stile di vita sobrio e solidale che sicuramente la comunità novellarese ed i cittadini dei Comuni limitrofi apprezzeranno e condivideranno.
Il Centro del Riuso novellarese effettuerà le seguenti aperture settimanali: martedì, giovedì e sabato dalle ore 9.00 alle 12.30. Per maggiori informazioni 342-5882783.
auser
Folloni William un piccolo grande uomo
William è un distinto signore non più giovanissimo che fino a qualche tempo fa era possibile incrociare per le vie del paese in sella alla sua sportivissima “Graziella” intento a sbrigare le sue numerose quotidiane commissioni.
Purtroppo qualcuno ha ben pensato di rubargli la bici e per ora William continua lo stesso a muoversi, ma a piedi.
Per chi non lo conosce possiamo dire che è uno degli uomini “cardine” dell’ AUSER di Novellara in quanto è un socio fondatore e attualmente ricopre il ruolo di tesoriere contabile. E’ grazie alla sua innata attitudine al calcolo e alla sua invidiabile memoria , doti che lo rendono estremamente affidabile e preciso, che può ancora rivestire un ruolo centrale nell’organigramma locale di Auser e per la sua sensibilità e le sue qualità umane è rispettato e stimato da tutti i soci.
La caratteristica però per la quale riesce ancora a stupirci è la determinazione con la quale si appresta ad affrontare le cosiddette “sfide impossibili”. Professionalmente William è stato un tecnico meccanico; da quando è andato in pensione si è dedicato e appassionato alla manutenzione di piccoli elettrodomestici e apparecchiature elettriche anche molto sofisticate ridando vita a congegni spesso già condannati alla locale isola ecologica.
Il suo motto abituale è: “più una cosa è complicata più mi diverto perché la sfida vera è capire come è fatto un meccanismo, riuscire a ricreare ciò che si è rotto o usurato e vederlo funzionare di nuovo”.
A guardarlo bene William ha una vivacità nello sguardo che gli anni e gli acciacchi non riescono a spegnere. Noi lo consideriamo un ragazzo senza età che ama ancora giocare con la tecnologia e spesso con soddisfazione riportare in funzione ciò che sembrava irrimediabilmente spento.
Ci piace rendere partecipi i novellaresi delle qualità e doti di questo nostro concittadino e attraverso queste pagine ringraziarlo affettuosamente .
I Volontari Auser di Novellara e il personale dell’Istituzione “I Millefiori”