Promozione dei due corsi formativi di Dar Voce

Novellara-StemmaAlle associazioni di volontariato di Novellara.
Gentilissimi, sperando di fare cosa gradita sono a proporvi due corsi formativi organizzati a cura di Dar Voce, l’associazione reggiana che svolge servizi per il volontariato e azioni per promuoverne le progettualità.
Gli incontri sono patrocinati dall’Amministrazione Comunale di Novellara, che crede fermamente nei valori del volontariato e lo promuove in tutte le sue forme per renderlo  protagonista di cambiamento e promotore di solidarietà diffusa sul territorio.
Il primo incontro, svolto nella forma del workshop è denominato: “Orientamento alle forme giuridiche del Terzo Settore” e vuole essere un aiuto concreto e fattivo per gruppi informali di cittadini nel valutare e scegliere la forma giuridica più appropriata di associazionismo. La data è fissata per il 10 febbraio 2015 a Novellara presso la Sala Civica della Rocca Comunale – Piazzale Marconi 1, dalle 18.00 alle 20.00.  Il corso è completamento gratuito, previa iscrizione entro il 6 febbraio a silvia.bertolotti@darvoce.org – tel. 0522.791979. Scarica la scheda di iscrizione.
Il secondo incontro è rivolto più propriamente ai volontari di associazioni già costituite, interessati ad approfondire il tema della raccolta fondi. E’ un seminario completamente gratuito dal titolo “Il Fundraising: la cultura del dono, le relazioni, le potenzialità” ed avrà luogo il 16 febbraio 2015 a Novellara presso la Sala Civica della Rocca Comunale – Piazzale Marconi 1, dalle 18.00 alle 20.00. Info e iscrizioni a silvia.bertolotti@darvoce.org – Tel. 0522.791979. Scarica la scheda di iscrizione.
In attesa di vedervi numerosi, vi ringrazio per quello che fate e per quello che farete, rinnovando i più sinceri auguri di un anno ricco di collaborazioni e opportunità.
L’assessore Assessore alla scuola, cultura, sport, associazionismo e pari opportunità.

Marco Battini

Pubblicità

“Non Più Soli” si presenta in un libro

Le associazioni Sostegno&Zucchero, DarVoce insieme alle associazioni della disabilità presentano il libro “L’Amministratore di Sostegno trova casa – Un modello di volontariato a tutela delle persone fragili” .
Le associazioni Sostegno&Zucchero, DarVoce insieme alle associazioni della disabilità presentano il libro “L’Amministratore di Sostegno trova casa – Un modello di volontariato a tutela delle persone fragili”.
Il libro ferma sulla carta la storia di questo progetto che DarVoce e le associazioni di volontariato della disabilità di Reggio Emilia portano avanti da anni; un’esperienza che può essere replicata per diventare prassi diffusa, ma soprattutto, l’espressione di una nuova modalità di fare volontariato.
I protagonisti del racconto sono il volontariato reggiano e il tribunale di Reggio Emilia che dal 2012 hanno unito le forze e aperto uno sportello informativo per i cittadini che vogliono conoscere o diventare l’amministratore di sostegno, una nuova figura giuridica che evita l’interdizione e supporta persone dichiarate parzialmente o completamente non autonome.
Luciana Redeghieri – Presidente di Sostegno&Zucchero dice: la figura dell’amministratore di sostegno, nella declinazione che ha assunto nel progetto che viene descritto in queste pagine, ha reso possibile una collaborazione tra la persona bisognosa di assistenza e la collettività, rappresentata dalle associazioni, dagli enti pubblici, dai volontari, che insieme hanno operato insieme per restituire alla persona fragile il ruolo di protagonista del proprio futuro. (…)
Il lavoro di questi mesi ha permesso di tratteggiare un “modello di iniziativa in rete” che, oltre a rispondere all’esigenza di tutela delle persone non autosufficienti e/o fragili, consente di rispondere al desiderio di tanti cittadini di compiere una “scelta di civiltà”, mettendosi a disposizione di chi è in situazione di bisogno, con spirito solidaristico e in totale gratuità”.
Con la pubblicazione del libro, la fase del progetto “L’Amministratore di Sostegno trova casa” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Fondazione Nando Peretti, si è conclusa. Riparte ora la campagna di raccolta fondi promossa da DarVoce per finanziare la continuità e l’ampliamento del progetto e raggiungere tutte le persone fragili e loro familiari.
Il nostro obiettivo è aprire sportelli informativi sull’Amministratore di Sostegno su tutti i distretti della provincia di Reggio Emilia. E’ imminente l’apertura nel distretto di Guastalla.
Per raggiungerlo, è stata preparata “Non Più Soli”, la nuova campagna di raccolta fondi promossa da DarVoce con la collaborazione di ben quattordici partner.
Il libro è gratuito ed è possibile ritirarlo presso DarVoce in via Gorizia 49 a Reggio Emilia o presso la Biblioteca comunale di Novellara. Per informazioni e donazioni visitare il sito  www.nonpiusoli.org o telefonare a DarVoce 0522/791979.

Saccani