il Portico 317 GENNAIO 2015

Da Ballotta non solo autocaravan ma tante idee per i vostri amici animali

All’insegna di chi crede che l’utile vada d’accordo con il dilettevole apre a Novellara una nuova attività.
Un negozio di articoli per animali che, sebbene all’apparenza  non abbia nulla di diverso dal panorama degli esercizi già visti, in realtà si propone di dare innumerevoli servizi uniti a tante novità.
Adiacente all’area espositiva di Balotta Autocaravan sorge una duplice comodità per gli avventori; da una parte un negozio di cibo, attrezzatura, gioco, articoli per la toeletta e tanto altro ancora per i nostri amici animali e dall’altra un campo ampissimo di Agility Dog e Pet Terapy di prossima realizzazione.
L’idea è di due giovani Novellaresi che hanno deciso di intraprendere questa nuova avventura per unire, da una parte, la passione per i migliori amici dell’uomo, e dall’altra per offrire agli amanti della vita in camper e all’aria aperta un servizio in più.
Infatti attenti alle esigenze del mercato i Balotta hanno constatato che tanti dei loro clienti ospitano nella loro casa viaggiante un amico a due o quattro zampe e si ripromettono così di fare della loro passione un vero e proprio mestiere offrendo cordialità, esperienza e un ampio parcheggio.
Non da ultimo vi ricordano che i vostri animali sono ben accetti  per una zampettata nel loro negozio.

Ballotta-web

Pubblicità

LEGGERE

Gentile direttore, il filosofo inglese Francesco Bacone era convinto che i suoi contemporanei leggessero i libri, almeno quei fortunati che non erano analfabeti.
Purtroppo è ormai arcinoto che in Italia di libri ve ne sono e fin troppi, nelle scuole si insegna a tutti a leggere ma la pratica è sempre scarsa. Da tempo mi domando essendo un accanito lettore, perché circolino prezzi così alti (dai 15 ai 20 euro) e che questa non sia solo una delle tante cause che tengono lontano i cittadini dalla lettura.
In questo periodo di vacanze certi riscoprono questo godimento interiore, che “allunga la vita” permettendo di varcare spazi e tempi, pur rimanendo seduti nella propria camera o nel fresco di una pineta. Infatti la citazione di D. Pennac autore francese sostiene che: ” Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere”. I veri libri e le opere autentiche, non quelli figli della luce e delle chiacchiere, sono destinati ad alimentare lo spirito, a stimolare l’ intelligenza, ad esaltare la fantasia, come accade per esempio, al <<Libro>> per eccellenza, alla Bibbia, in ebraico chiamata Miqrà, cioè la <<Lettura>>. Personalmente ad un prezzo dimezzato, che con il tempo sono convinto ci arriveremo, raddoppierei gli acquisti, oltre a rivolgermi alla fornita Biblioteca della mia città.

Cordialità e Buona domenica 
Paolo Pagliani