Gli Arcieri dell’Ortica conquistano il 26° titolo ai campionati italiani Indor

DSC02037 copia

Lo scorso 31 gennaio si è svolto a Rimini fiere il Campionato Italiano di Tiro con l’arco Indoor, con tutte le categorie e tutti i tipi di arco. Una fila impressionante di 124 paglioni per un totale di quasi 300 metri di linea di tiro, due turni con circa 500 arcieri ogni sessione di gara, due tribune da 200 posti una cabina di regia con 12 telecamere e un drone. Gli arcieri novellaresi hanno dedicato la vittoria a Wafaa la giovane 22 enne prematuramente scomparsa nei giorni scorsi.

E ora si può festeggiare anche il 26° titolo italiano. (E se aggiungiamo anche i 19 titoli vinti con i divesamente abili diventano ben 45) è arrivato sabato 31 gennaio a Rimini per merito della squadra arco nudo juniores femminile con Guidetti Giorgia, Lodi Chiara e Tognolli Lucia. La squadra allenata da William Tondelli ha preparato solo da dicembre la scalata al titolo, o per meglio dire, la ricerca di una conferma avendo vinto anche nel 2014.  Gara tosta dell’Ortica che si giocava il podio con Arcieri Etruschi (Toscana) e città di Pescia (Toscana).  Le reggiane sono andate in svantaggio già  alla prima volee e le ragazze degli Arcieri Etruschi hanno preso il volo con 10  punti di vantaggio che diventavano 30 a metà gara. Le atlete dell’Ortica sono sempre state sotto per tutta la gara. A 4 volee dalla fine una delle ragazze ha avuto una crisi profonda (capita spesso nel tiro con l’arco), poteva essere gara finita se non fosse entrata in gioco l’esperienza dell’allenatore che fatte asciugare le lacrime e dopo un breve discorso rimetteva la ragazza sulla linea di tiro con una ritrovata grinta e una finale stupenda. “Ragazze sono le ultime 9 frecce niente è deciso metteteci tutta la determinazione che potete” e le frecce sono andate a bersaglio. Atteso il conteggio finale esce la classifica che ci vede a 1114  punti pari con le toscane (che stavano già prematuramente festeggiando con sorrisi e abbracci). Il titolo viene però  assegnato alle reggiane per aver conseguito il maggior numero di centri, 15 a 10.
Gli arcieri di Novellara avevano in finale anche la squadra compound allievi composta da Calandra Antonino, Bacigalupi Andrea e Tomelleri Maicol, che ha concluso al 4° con una gara dignitosa.
Tomelleri Maicol era in gara anche individualmente. entrato in finale con il 13° posto finiva 9° in classifica finale a pochi punti dal podio. In questa gara non si poteva chiedere di più al ragazzo se si pensa che due giorni prima della gara aveva la febbre a 39. Un bel passo avanti. Un ragazzo più maturo e tecnicamente molto migliorato.

pizzeria la conchiglia

Pubblicità

foto conferenza

La Federazione Italiana di Tiro con l’Arco ha scelto la Provincia di Reggio Emilia e la forte sinergia tra le due società sportive reggiane Arcieri dell’Ortica e Compagnia Arcieri del Torrazzo per svolgere l’11 e 12 ottobre l’ottavo Campionato Italiano 3D, l’affascinante specialità che impegna arcieri appartenenti a quattro diverse divisioni che, invece di tirare sui classici bersagli, mirano su sagome tridimensionali a distanze sconosciute posizionate lungo percorsi immersi nel verde.

arco-056LE LOCATION DEL CAMPIONATO – Dopo il banco di prova del giugno 2013, quando Novellara è stata la location dei Campionati Regionali Emilia Romagna 3D e delle selezioni per i campionati del mondo, la città della Bassa Reggiana si conferma ambiente ideale per svolgere le gare nei suggestivi ambienti naturali e protetti delle Valli di Novellara (per le qualifiche) ed in quelli storici della Rocca dei Gonzaga (per le semifinali e finali).
Gli Arcieri dell’Ortica, facendo propria la filosofia della Federazione nazionale che sta spingendo fortemente le associazioni a portare il tiro con l’arco tra la gente, hanno reso possibile qualcosa che fino a qualche anno fa era impensabile: spostare le finali e semifinali (individuali ed a squadre) in mezzo al pubblico incuriosito per uno sport forse poco conosciuto ma di sicuro impatto, grazie alla spettacolarità della disciplina e alla sfilata con costumi tradizionali ungheresi che colorerà la cerimonia di apertura del Campionato.
AZZURRI IN GARA – C’è grande attesa per queste gare che si preannunciano le più partecipate d’Italia con quasi 600 iscritti appartenenti alle divisioni Arco Compound, Arco Nudo, Arco Istintivo e Longbow. A rendere elevatissimo il valore agonistico della manifestazione i migliori arcieri della Nazionale e, tra questi, i ventiquattro atleti azzurri di ritorno dal Campionato Europeo 3D svoltosi a Tallin dal 15 al 21 settembre, dove l’Italia ha monopolizzato il podio conquistando 4 ori, 1 argento e 5 bronzi, risultati che sono valsi il primo posto nel medagliere per Nazioni. L’Italia è infatti uno dei Paesi leader di questa affascinante disciplina arcieristica e non è un caso che, dopo i Mondiali 3D di Sassari 2013, il prossimo anno la rassegna iridata si disputerà nuovamente in Italia, questa volta a Terni.
L’AZZURRA IRENE FRANCHINI MADRINA DEL CAMPIONATO – Una grande nota di vanto per gli organizzatori sarà la presenza dell’atleta “di casa” Irene Franchini, pluricampionessa atleta della Nazionale, che sarà presente nelle vesti di madrina dell’ottava edizione dei Tricolori 3D e che, dopo l’argento dello scorso anno, punterà al titolo italiano vestendo la maglia delle Fiamme Azzurre. La Robin Hood di Busana, vanta 49 presenze in maglia azzurra in eventi internazionali: tra queste, non si può non citare il titolo iridato conquistato nel 1999 e la partecipazione ai Giochi Olimpici di Sydney 2000, cui sono seguiti eccellenti risultati conseguiti negli ultimi anni anche con la Nazionale tiro di campagna e 3D che dimostrano la poliedricità e qualità di una delle migliori arciere della storia italiana.
ORGANIZZAZIONE – Importante anche la logistica e gli sforzi per la realizzazione del Campionato Italiano da parte del Comitato Organizzatore che, oltre a godere del patrocinio del Comune di Novellara e del Comune di Reggio Emilia, è coadiuvato dal Comitato Regionale Fitarco Emilia Romagna, in grado nel solo 2014 di portare nella propria regione 5 Eventi Nazionali. Grazie ad uno sforzo comune, le società organizzatrici hanno potuto allestire 4 campi di gara da 24 piazzole l’uno, 190 sagome, 3 campi per i tiri di prova, 2 campi per le finali, sostenuti da una fitta rete di collaborazioni tra altre associazioni e scuole locali (impegnate nella vigilanza, ristorazione, accoglienza, allestimenti ecc.), e strutture ricettive piene.
I CAMPIONI USCENTI – A difendere i titoli italiani conquistati lo scorso anno a Pinerolo saranno quasi tutti arcieri abituati a vestire la maglia della Nazionale. Nel compound i detentori del titolo sono Alberto Venturelli (Ki Oshi Archery Sigma) e Sonia Bianchi (Arcieri Castiglione Olona) che ha battuto in finale proprio Irene Franchini. Nell’arco istintivo Enzo Lazzaroni (A.g.a.) e Rossella Bertoglio (Pol. Usignolo); nell’arco nudo il pluri iridato Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre) e Rosalba Ricevuto (A.g.a.); nel Longbow Paolo Bucci (Arcieri di Misa) e Giulia Barbaro (Arcieri i Gatti).
Per quanto riguarda la gara a squadre, sia nel maschile che nel femminile detengono il titolo italiano senior gli Arcieri Città di Pescia.
Per quanto riguarda i titoli giovanili: nel compound junior tenteranno il bis tricolore Stefano Ferrero (Arclub Fossano) e Diana Catalina Craciun (Arcieri Iuvenilia); nell’arco istintivo l’atleta di casa Elia Fregnan (Arcieri del Torrazzo), titolare questa stagione ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino, che non sarà in gara perché impegnato in ritiro con la Nazionale olimpica, e Flavia Amoroso (Primavera Cardito); nell’arco nudo Alessio Noceti (Arcieri Tigullio) e Nadia Rosso (Arcieri Iuvenilia); nel longbow Samuele Domenico Pierri (Sagitta Arcieri Pesaro) e Chiara Ruspini (Sagitta Arcieri Pesaro). Nella prova a squadre maschile i detentori del titolo è la Società Ki Oshi Archery Sigma, mentre nel femminile Arcieri Iuvenilia.
COPERTURA MEDIA – Le finali di domenica 12 ottobre del Campionato Italiano 3D di Novellara verranno seguite in diretta streaming da YouArco, il canale ufficiale della Fitarco sulla piattaforma youtube. Una sintesi della manifestazione verrà inoltre trasmessa sui canali di Rai Sport.

Guido Lo Giudice – Ufficio Stampa FITARCO
+39.329.6555775 – stampa@fitarco-italia.org

Programma campionati 3d

AF-cuore

GRANDE RISULTATO PER LE DONNE DELL’ORTICA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Società
Sabato 30 Aprile e Domenica 1 Maggio, presso la piazza del Foro Annonario di Senigallia (AN), si sono svolti i Campionati Italiani di Società di Tiro con l’Arco. Alle qualificazioni di questo evento hanno partecipato oltre 600 società italiane, delle quali solo sette hanno raggiunto la qualificazione per entrambe le loro squadre, maschile e femminile; tra queste anche gli “Arcieri dell’Ortica”. La squadra maschile era composta da: Nelson Ferrarini, Alex Bartoli, Floriano Goldoni, Graziano Franceschini, Roberto Borsari e Aldo Largher e quella femminile da: Guglielmina Pellegri, Eleonora Bigliardi, Jenni Gandolfi, Elvira Traiano, Grazia Villani e Silvia Pozzan accompagnati dal “coach” Barbara Peani e dal Tecnico del Materiali Lisetto Beltrami.
Della provincia di Reggio Emilia erano presenti altre due società: gli “Arcieri del Torrazzo” di Reggio Emilia e gli “Arcieri Orione” di Casalgrande.
Fari puntati sulla squadra delle donne, la quale ha superato, contro ogni aspettativa, la fase preliminare di qualificazione con due vittorie e una sconfitta posizionandosi al 2° posto nel girone; agli ottavi hanno raggiunto ancora la 2° posizione con 1 vittoria e due pareggi conquistando la finale per il 3° e 4° posto; nella finale si è dovuta battere con la compagnia degli “Arcieri Altopiano Pinè” di Trento, la quale ha vinto la medaglia d’oro.
Le donne degli “Arcieri dell’Ortica” si sono fatte altresì valere conquistando la medaglia di Bronzo, regalando agli spettatori una gara piena di suspense ed adrenalina.
Non dimentichiamo la squadra maschile che si è egregiamente qualificata all’undicesimo posto.
Erano anni che gli “Arcieri dell’Ortica” non raggiungevano il podio in questo evento, anche se si sono sempre qualificati per partecipare.
COMPLIMENTI AGLI ARCIERI DELL’ORTICA!!

ELEONORA BIGLIARDI