La Partita del cuore 2013. La squadra del Sindaco vince la partita del decennale.

cuore001

Ormai da vent’anni la Partita del cuore caratterizza la fine della scuola e l’inizio delle vacanze natalizie. In questo lungo periodo, in cui si sono succedute due amministrazioni, quella di Calzari e di Daoli, la squadra degli insegnati e quella degli amministratori si sono sfidate sul campo da pallavolo, davanti agli occhi attenti degli studenti della Scuola Media, che hanno sempre pensato che il risultato fosse scontato.
Quest’anno, però, la squadra dell’Amministrazione (Gelosini, Salmi, Manfredini, Tondelli) che era capitanata da Raul Daoli, supportata da un folto gruppo di giovani della nostra Parrocchia (Bonini, Daolio, Patroncini, Pecorini, Sberveglieri) e da due mamme pallavoliste (Gatti e Zanardi), ha sbalordito tutti riuscendo a strappare una vittoria per 25 a 22 alla squadra formata sia dagli alunni delle classi terze che dai Prof. (Leoni, Copreni, Faraci, Ruscelli, Lucenti, Jimenez).
Al termine del mandato dell’amministrazione di Daoli, la Scuola media si sente in dovere di ringraziare sentitamente tutti quegli amministratori, che in questi anni si sono generosamente esibiti sul campo per questa iniziativa, che ricordiamo sempre, ha come scopo quello di educare alla solidarietà con chi vive in condizioni di disagio e necessità. Infatti quest’anno i fondi raccolti verranno devoluti alla scuola di Tsarafara in Madagascar e in parte alla nostra scuola.
Per concludere, vogliamo anche ricordare che, grazie al gentile invito della Dirigente Agnese Vezzani, un gruppo di studenti di terza si è recato a Reggiolo, per proseguire la sfida che è stata avviata l’anno scorso con gli alunni della scuola del comune confinante. Speriamo che anche questa iniziativa, che ormai è stata denominata il “Derby del cuore”, possa continuare ed avere lunga vita come la Partita del cuore.

Maria Leoni

nomadi-001

Pubblicità

Partita del cuore

Questo slideshow richiede JavaScript.

Risultato piuttosto deludente per gli amministratori locali di Novellara che ieri pomeriggio hanno sfidato le forze dell’ordine in occasione della partita “Un calcio alla malavita in ricordo della strage di Capaci” organizzata dall’assessore all’associazionismo e volontariato Salmi Youssef. La competizione di calcetto si è chiusa con un 5 a 12 a favore delle forze dell’ordine, ma non ci si è soffermati molto sui gol subiti o realizzati perché l’incontro si svolgeva per ricordare il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo ed i tre agenti della scorta (Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro) caduti proprio vent’anni fa nell’attentato a Capaci. Solidarietà e fair paly hanno reso la giornata speciale ed in molti tra il pubblico hanno notato come la partita si sia svolta sotto un bellissimo arcobaleno, simbolo di speranza e di serenità.