Alloggi di edilizia residenziale pubblica: 120mila euro di manutenzioni

Alessandro Baracchi

Vice Sindaco Alessandro Baracchi

Il Comune di Novellara si appresta ad investire oltre 120 mila euro per effettuare lavori di manutenzione, ripristino e interventi per l’efficienza energetica su alcuni alloggi di edilizia residenziale di proprietà dell’amministrazione.
Le risorse, messe a disposizione dalla Regione Emilia Romagna, rientrano in un programma di investimenti approvato nei giorni scorsi dal Tavolo provinciale di concertazione delle Politiche abitative che ha destinato agli interventi di riqualificazione dell’housing sociale circa 848.000 euro.
La somma stanziata al Comune di Novellara è composta per 85.295 euro da finanziamento regionale, mentre altri 36.555 euro derivano dall’attività di gestione (canoni) degli alloggi di proprietà del Comune e saranno impiegati per effettuare interventi di ripristino, rifacimento impianti termici e elettrici nonché lavori di manutenzione ordinaria in alcuni alloggi destinati all’edilizia sociale.
L’Amministrazione del Comune di Novellara con questi interventi, che saranno a carico di ACER Reggio Emilia, non solo migliorerà la qualità abitativa degli alloggi, ma effettuerà anche interventi mirati di efficienza energetica al fine di ridurre i consumi e quindi calmierare i costi delle spese condominiali e delle abitazioni.
“L’Amministrazione comunale – ha sottolineato l’assessore al Welfare nonché vice sindaco Alessandro Baracchi –  ha riposto la sua attenzione sull’edilizia sociale, sia quella pubblica (ERP) sia quella realizzata tramite accordi con privati (ERS). L’obiettivo è quello di continuare a proporre affitti a prezzi agevolati a tutte le famiglie disagiate, non solo tramite la messa a disposizione di alloggi popolari, ma anche attraverso l’ampliamento dell’offerta di alloggi ad affitto calmierato per andare incontro alle esigenze del ceto medio caduto in difficoltà a causa del protrarsi di questa grave crisi economica”.

Morellini OK

Pubblicità

Residenza sociale a Novellara: 10 nuovi alloggi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E’ possibile partecipare entro il  31 marzo al bando per l’assegnazione di uno dei dieci alloggi di edilizia sociale realizzati all’interno del nuovo quartiere Armonia di Novellara.
Il progetto si è concretizzato attraverso la partecipazione da parte della cooperativa Andria al Programma di Edilizia residenziale sociale 2010 della Regine Emilia Romagna e alla successiva convenzione sottoscritta con il Comune di Novellara che ha permesso di diminuire mediamente di un ulteriore 30 – 35 % i normali prezzi dei canoni d’affitto concordati (da 390 euro per gli appartamenti più grandi a 330/350 euro per quelli più piccoli).
L’amministrazione comunale plaude questo tipo di intervento, capace di intercettare quelle categorie più deboli (giovani coppie, famiglie con disabili, anziani o monoparentali) che, affacciandosi al mercato immobiliare fanno fatica a trovare affitti alla propria portata. Intervenire con progetti di social housing, infatti non solo garantisce a famiglie che faticano ad affrontare l’acquisto di una casa o il pagamento di un affitto a condizioni di mercato di reperire alloggi a condizioni accessibili, ma promuove la realizzazione di interventi tesi alla coesione tra i cittadini e l’integrazione tra servizi pubblici e privati.
La palazzina, in via Matilde Serao, a cui il bando fa riferimento, è stata progettata e realizzata secondo le recenti norme antisismiche e per ottenere elevate prestazioni dal punto di vista del risparmio energetico e del comfort interno. La cooperativa Andria ha calcolato che i consumi siano meno della metà di un alloggio di tipo tradizionale. Inoltre la qualità dei materiali, il cappotto esterno e altre condizioni assicurano anche un ragguardevole comfort nel periodo estivo.

Condizioni necessarie per poter accedere alla graduatoria sono:

  • avere la cittadinanza italiano di uno Stato appartenente all’Unione Europea
  • avere la residenza o attività lavorativa o di studio nel Comune di Novellara o in un Comune ad esso contermine;
  • non essere titolare di un’abitazione o alloggio
  • avere un valore Isee del nucleo famigliare non superiore a 40.680 euro
  • essere Socio della cooperativa Andria e, una volta tale, sottoscrivere il modulo di richiesta di partecipazione al bando d’assegnazione.

Il bando, pubblicato anche sul sito http://www.comunedinovellara.gov.it  avrà come regola principale dell’assegnazione, quella del punteggio in base all’anzianità d’iscrizione a Socio della cooperativa Andria.

Per maggiori informazioni contattare la Cooperativa Andria presso la loro sede a Correggio – Via Sante Mussini, 9 o mettersi in contatto telefonico:  0522 – 694640 / 693292 (www.andria.it).

Andria

Alloggi ERP: pubblicata la graduatoria definitiva

Il Comune di Novellara informa d’aver approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP).

La graduatoria resterà pubblicata all’albo pretorio on-line (www.comune.novellara.re.it) per trenta giorni, ma per garantire maggior visibilità ed accessibilità la determina è stata affissa nella sala d’attesa dell’Ufficio relazioni con il pubblico e maggiori dettagli possono essere richiesti agli stessi operatori.