SEMPRE PIU’ DIFFICILE LEGGERE E CONTARE

Gentile Direttore, sono rimasto sorpreso nel leggere un’indagine OCSE, non recentissima fra l’altro dove sulle “capacità fondamentali” (leggere e contare), della popolazione adulta dai 16 ai 64 anni in 24 Paesi sviluppati, l’Italia è all’ultimo posto. La ricerca della Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, parte dalla constatazione che la rivoluzione tecnologica ha prodotto trasformazioni tali nel mondo del lavoro da richiedere una serie di abilità e conoscenze nuove. La mappa delle competenze fondamentali mette in cima Giappone e Finlandia, seguiti dai Paesi del Nord Europa mentre in fondo figurano Francia Spagna e Italia (Grecia esclusa). Se è vero che il luogo di lavoro può compensare i deficit accumulati durante l’educazione scolastica, in un Paese con un alto tasso di disoccupazione ciò equivale ad un circolo vizioso: chi non lavora non può migliorare le proprie competenze e con queste cognizioni sei tagliato fuori dal mercato del lavoro. Le cifre raccolte parlano chiaro perchè le capacità linguistiche ed espressive in scala da 0 a 500, mette gli italiani pari a 250, contro una media Ocse di 273, dove uno su due è senza diploma contro il 27% della media e il divario fra Nord e Sud del Paese si conferma a tutti i livelli ma si allarga per quelli di istruzione universitaria. Il dato più drammatico è quello dei cosiddetti <>, un brutto acronimo per indicare i giovani tra i 16 e i 29 anni che non studiano né lavorano. Milioni di persone, una vera generazione perduta, il cui destino si incrocia con quello dei ragazzi che abbandonano la scuola (800 mila all’anno). Il problema è serio e sarebbe ora di invertire la rotta per combattere questa emergenza. L’impressione è che non basti stanziare fondi, (560 milioni per il triennio (2013-2015) ma che occorra un vero salto culturale per evitare di perdere un’altra generazione. Molto resta da fare però almeno adesso abbiamo iniziato a crederci nel cambiamento.

Cordialità Paolo Pagliani

Nirvana giugno 2014

Pubblicità

NON SOLO PULCI – A CURA DI “GENTE DI CANILE”

“Gente di Canile”  è un’organizzazione di volontariato  che attualmente  gestisce  il Canile  Intercomunale, situato in Via Valle, 104 a Novellara, con orario di apertura al pubblico tutti i giorni (Domeniche e festivi compresi) dalle ore 08,00 alle ore 14,00. Per spedire una mail al canile, scrivi a  canilenovellara@virgilio.it oppure puoi telefonare al  0522 654647 o spedire un fax al 0522 758556. La pagina dedicata al canile di Novellara è visionabile online nel sito del Comune. 
Presso il Canile sono attualmente ospitati circa 200 cani e una ventina di gatti, tra cui alcuni piccolissimi, vittime degli abbandoni e del randagismo che, purtroppo, sono sempre in auge. Il canile non è il luogo ideale dove i pelosi sceglierebbero di vivere, ma qui viene loro garantito cibo, riparo, cure mediche, qualche passeggiata e molto, molto affetto da parte di tutti i volontari. Il lavoro dei volontari è importantissimo per mantenere i cani socializzati con le persone ed aumentare le loro possibilità di adozione. Nei prossimi numeri di questa rubrica, cercheremo di fornire utili informazioni, affronteremo ogni volta diversi argomenti inerenti all’educazione del vostro amico a quattro zampe e attueremo qualunque iniziativa che possa migliorare le condizioni di vita degli animali ricoverati nel canile, cominciando dalle adozioni, che verranno promosse anche attraverso questa rubrica.

E ora vi presentiamo
IL CANE E IL GATTO DEL MESE

RINGO
MASCHIO DI ANNI 4
TAGLIA MEDIA
E’ OSPITE DEL CANILE DA 5 MESI
HA UN BUON CARATTERE,
ABBAIA POCO
E’ EDUCATO AL GUINZAGLIO
non lasciare che invecchi in un box

MICIONE

HA CIRCA UN ANNO
ABBANDONATO PICCOLISSIMO
CON I  4   FRATELLINI GIA’ ADOTTATI
E’ RIMASTO SOLO LUI
E’ MOLTO AFFETTUOSO
HAI UN ANGOLINO LIBERO PER LUI?
hai un angolino libero per lui?

Arrivano le vacanze… abbandona le ansie e le preoccupazioni…
ma il tuo migliore amico portalo con te!!!

L’ANGOLO DELLA SECONDA CHANCE

RIGEL, FEMMINA STERILIZZATA
Rinvenuta ferita gravemente a seguito di investimento, è curata dai volontari del canile da oltre un anno; a seguito dell’incidente è rimasta completamente cieca. Ha bisogno di qualche cura e di tanto affetto; si accontenta di un comodo cuscino e della sicurezza di quattro mura.

PARIS, FEMMINA STERILIZZATA RAZZA PINCHER
E’ molto timida, ha 12 anni di cui troppi trascorsi in canile; è stata adottata un anno fa poi di nuovo “tradita”e riportata in canile. Ha solo bisogno di un essere umano veramente umano.

EMILY, FEMMINA NON STERILIZZATA
Ha circa 10 anni, è dolcissima, rinvenuta ferita gravemente a seguito di investimento, è curata dai volontari del canile da marzo , nessuno l’ha mai cercata. Le fratture agli arti e al bacino sono ormai guarite, il resto si commenta da solo.

Se hai dei medicinali che non usi più, non buttarli via! DONACELI! Abbiamo dei cani e gatti malati e si sa quanto costano i farmaci… se hai degli antibiotici, pastiglie per la filaria, integratori, antiparassitari, antinfiammatori o altri medicinali veterinari, puoi consegnarli ai volontari del canile negli orari di apertura! 
Possiamo accettare solo medicinali ad uso veterinario (non quelli per umani)

e non scaduti. GRAZIE!