Contro il lavoro

Contro il Lavoro: Critiche e alternative al lavoro dalla filosofia di Giuseppe Rensi alla società contemporanea. É vero che il lavoro nobilita, o questa espressione fa parte della retorica atta a perpetrare lo sfruttamento? Diamo così per scontata l’importanza del lavoro da non vedere come la gestione di questa attività sia tutto fuorché naturale. A partire dal pensiero di un filosofo scettico italiano dei primi del 900, Giuseppe Rensi, esploreremo le condizioni e proposte contemporanee attorno a uno dei temi più importanti dell’attualità: il lavoro. Conversazione con Francesco D’Isa, Alessandro Sahebi, Matteo Pinna COMUNE DI NOVELLARA SALA DEL CONSIGLIO 27 OTTOBRE – ORE 21:00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...