Miss Anguria – Dal 22 al 24 luglio

Dopo due anni in cui per via delle vicende della pandemia si era concentrata la festa in una sola giornata all’interno del cortile della Rocca, si ritorna a festeggiare il dolce frutto per tre giorni nella piazza di Novellara. Dal 22 al 24 luglio si svolge la diciottesima edizione di Miss Anguria organizzata da Pro loco e produttori agricoli.
In piazza Unità d’Italia ci saranno stand gastronomici, intagliatori, mercatini, laboratori per adulti e bambini, giochi, mestieri antichi, concerti, sfilata dei carri delle angurie giganti e i concorsi legati al cocomero.

Si comincia venerdì con LaBBanda che ripercorrerà tutte le canzoni del film I blues Brothers da Gimme some Lovin’ a Think da Sweet Home Chicago a Jailhouse Rock.

Sabato si inizierà con il concorso del grado zuccherino per poi chiudere la serata con il concerto degli Spingi Gonzales.

Domenica 24 luglio in Piazza Unità entrano finalmente in scena le angurie giganti, prima una sfilata con le aspiranti miss e poi la pesatura. Tutti i partecipanti sono tradizionalmente abbonatissimi e non vogliono rivelare anticipazioni ma ci sono segnali che indicano che anche quest’anno si supereranno i cento chili.

Nel corso della serata saranno premiati anche i cocomeri col maggior grado zuccherino e sarà consegnata la Borsa di Studio in memoria di Gabriele Bartoli da parte della famiglia.

Naturalmente la festa non è solo questo, ci sono stand gastronomici, mercatini, mostra di oggetti della civiltà contadina, mestieri antichi, intagliatori di anguria e uno spazio dedicato ai giovanissimi con laboratori.

Portare avanti una festa così grande non è certamente un’attività leggera, si deve essere pronti ad affrontare ogni tipo di imprevisto, ottemperare a severe norme di sicurezza, far fronte a costi crescenti e in qualche caso anche della mancanza di qualche storico volontario. Però la Pro loco e i produttori agricoli locali sono orgogliosi di non aver ceduto a queste difficoltà e di essere arrivati così alla diciottesima edizione senza alcuna soluzione di continuità. Non sarebbe stato possibile senza lo sforzo di tanti volontari che meritano sempre infiniti ringraziamenti, la collaborazione del Comune di Novellara, ed il sostegno delle associazioni di categorie e delle ditte locali.

Crediamo che il mondo agricolo del nostro territorio meriti tutto questo, per la sua importanza storica, per la capacità di rinnovarsi nella continuità, per il coraggio delle nuove generazioni di agricoltori ad impegnarsi sempre in nuove sfide.

Il programma completo della kermesse è sul sito del Comune.

Cecilia Moscardini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...