Uno spettacolo di Etoile CTE contro la violenza sulle donne

Sabato 27 novembre andrà in scena al Teatro Franco Tagliavini di Novellara “LOVE”, spettacolo con la regia di Daniele Franci, una produzione di FITA Federazione Italiana Teatro Amatori con Coproduzione di Teatro di Parpignol, Etoile Centro Teatrale Europeo, Teatro Franco Tagliavini. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Comune di Novellara ed è stato finanziato all’interno di un progetto del Comune sulla legge regionale 6/2014 sulla promozione e il perseguimento delle pari opportunità e sul contrasto alla violenza di genere.
Lo spettacolo, già presentato in anteprima video questa primavera, viene ora portato dal vivo sul palco del Teatro di Novellara in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Le allieve e gli allievi dell’ottava edizione di ITAF affrontano la tematica della violenza sulle donne con uno spettacolo che vuole far suonare un campanello d’allarme su una questione tremendamente attuale, ma che troppo spesso viene trascurata.
Attraverso nove quadri e un telefono che squilla si sviluppano storie di dolore e sofferenza che vogliono far riflettere su come la violenza possa assumere diverse forme e sfumature.
La violenza non necessariamente procura lividi sulla pelle, ma lascia sempre segni indelebili su chi ne è vittima.
Volutamente scomodo e provocatorio, lo spettacolo ha l’urgenza di scuotere le coscienze e fornire strumenti per riconoscere situazioni soffocanti e flebili richieste d’aiuto che altrimenti rischierebbero di passare inosservate perché apparentemente invisibili.
Solo un atto d’amore può essere in grado di colmare un “analfabetismo sentimentale” che, come scrive Serena Dandini, “considera la prevaricazione e la violenza come aspetti possibili della relazione tra uomo e donna.”
Da qui la scelta del titolo dello spettacolo: LOVE.
Spettacolo gratuito su prenotazione obbligatoria al numero 0522/655407 – teatro@comune.novellara.re.it
Lo spettacolo viene proposto in anteprima sabato mattina agli studenti dell’Istituto Carrara di Novellara; a seguire grazie alla partecipazione della psicologa Roberta Lumia sarà organizzato un momento di dialogo e confronto tra gli interpreti dello spettacolo ed il pubblico scolastico presente in sala.
Francesca Amadei