Le risorse, assegnate ad ogni comune sulla base della popolazione, sono destinate ad erogare :
- a) buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun comune nel proprio sito istituzionale;
b) generi alimentari o prodotti di prima necessità.
L’Ufficio dei servizi sociali di ciascun Comune individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
I Comuni dell’ Unione dei Comuni Bassa Reggiana hanno condiviso i criteri generali per l’erogazione dei contributi, in particolare i requisiti nel Comune di Novellara sono:
- residenza nel Comune in cui viene fatta la richiesta;
- per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, il possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità;
- di trovarsi in una situazione di bisogno a causa dell’applicazione delle norme relative al contenimento della epidemia da Covid-19, previa autocertificazione che ne attesti lo stato;
- non avere risorse economiche superiori a € 6.000 (verificabili con ‘estratto conto bancario e/o postale e/o istituto di credito al 31/3/2020 di tutti i componenti il nucleo famigliare) depositate presso isituti di credito o simili
- non essere percettore di altri redditi derivanti da proprietà di ulteriori unità immobiliari oltre alla casa di abitazione, a meno che venga comprovato che non viene percepito alcun canone di locazione.
- in via prioritaria non sarà erogato ai beneficiari di altre forme di sostegno al reddito da Enti pubblici (es. reddito di cittadinanza, REI, CIG e Naspi etc.) salvo casi eccezionali in cui è possibile procedere al contributo, a seguito della certificazione dei servizi sociali stessi
la quantificazione dei buoni è così calcolata :
nucleo di 1 persona 150,00 euro
nucleo di 2 persone 250,00 euro,
per ogni componente aggiuntivo il buono viene incrementato di € 50,00 fino ad un massimo di € 400,00.
I fondi assegnati al Comune di Novellara sono 72.138 euro da utilizzare nel periodo dell’emergenza ( aprile / luglio)
Data la rapida evoluzione delle condizioni lavorative, la domanda dovrà essere presentata ogni mese, in particolare nella 2^ settimana, in modo che ciascuno tenga conto della propria effettiva situazione.
Le domande pervenute nei primissimi giorni di apertura del bando sono state 168, ma per il mese di aprile è possibile l’invio fino al 14 aprile alle ore 13,00 ed è possibile compilarne collegandosi al link presente sul sito del Comune e sul sito dell’Azienda Speciale I Millefiori .
I buoni riconosciuti potranno essere ritirati su appuntamento presso l’Ufficio Amministrativo dell’Azienda Speciale I Millefiori e sono spendibili solo dall’intestatario del contributo entro il 31/07, nei negozi di Novellara aderenti all’iniziativa, indicati sul sito del Comune e dell’Azienda Speciale per l’acquisto soprattutto di generi alimentari e di alcuni beni prima necessità quali ad esempio pannolini per bambini, prodotti essenziali per l’igiene personale e della casa.
Sono assolutamente esclusi alcolici e cosmetici .
Per informazioni visitare il sito http://www.aziendamillefiori.it o il sito del Comune di Novellara .