NATALE IN TONO MINORE

8727547_ml.jpg

Gentile direttore, conversando con amici abbiamo notato un Natale che ha perso il vero significato, riducendosi a consumo e spreco. E’ stato un tempo in cui si sono alternati a più non posso auguri di buon Natale. Ma che cosa si dice con questa formula? E che cosa si ascolta? Spesso nulla, perché al  “buon” non si dà alcun contenuto, e neanche al Natale. Talvolta anche i doni che ci si scambia sono semplici ringraziamenti. Ci si affida quasi sempre a parole superficiali, non a parole dettate dallo spirito. Quelle le dicono a se stessi coloro che sono nella solitudine pensando a quanti sono lontani, o non ci sono più e con i quali vorrebbero vivere un buon Natale. Non è che questa Festa abbia perso la sua vera denotazione, anche se ridotta a luci sfavillanti e beni di ogni genere da acquistare. I padroni del mondo, (anche se alcuni reucci sbraitano), sono diventati anonimi: sono le multinazionali dei metalli, del petrolio, delle armi. Sono loro che fanno muovere i popoli, impoveriti dal commercio ingiusto o messi in fuga dalle guerre. Ma ci sono anche aspetti positivi. C’è una gioventù che scende pacificamente in piazza per chiedere che i politici facciano meglio il loro dovere e non diffondano odio e disprezzo. Ci sono volontari che servono ogni giorno alle mense e agli alloggi per senzatetto. Ci sono gruppi di persone che organizzano la solidarietà e risanano quartieri degradati. Ci sono imprenditori che costruiscono giustizia con i loro collaboratori. Ci sono persino alcuni che si dicono atei ma difendono Cristo come modello umano insuperabile. Sarebbe bello nella Festa più bella dell’ anno, trovare la vera gioia nel dono sincero di se stessi; alle famiglie e agli adulti ritrovando quella speranza che ci aiuta a guardare con occhio chiaro anche le tragedie che sovente ci circondano.

Cordialità
Paolo Pagliani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...