CALDAIA

Ingresso-Collegiata-e1540143895154
Carissimo don Giordano, in merito a ciò che hai proposto sulle spese per il riscaldamento vorrei brevemente soffermarmi su due aspetti in particolare. La richiesta di risorse senza intaccare la cifra residua che si ha a disposizione mi trova perfettamente d’ accordo anche se già ieri dopo la SS. Messa si sentiva dire <<I soldi ci sono si usino quelli!>> compresa mia moglie. A lei ho fatto notare che anche in un Gruppo di A.A. il denaro che si raccoglie nel sacchetto che gira a metà riunione tra i membri, contiene soldi di A.A.. Se si devono comprare caramelle, bevande e poco altro si “dovrebbe” intervenire a parte senza intaccare il totale (modesto) che si raccoglie. Leggendo come sempre Avvenire (cronaca di BO) ieri, ho saputo che la multinazionale Faac (cancelli automatici), ha dato un dividendo di dieci milioni di euro alla diocesi e tutti sono stai utilizzati per carità e assistenza verso individui o famiglie bisognose (c’è pure il rendiconto) se lo si vuole consultare. Non un euro per manutenzione di Chiese che anche nel bolognese forse ne avrebbero bisogno. Sono fortemente dubbioso che i nostri concittadini, non tutti “benestanti”, aderiscano alla tua condivisibile e intelligente iniziativa; mi auguro di sbagliarmi ma rimango scettico. Osservo anche durante la questua che si cerca spasmodicamente monetine di rame per poi trovare le stesse persone davanti a macchinette mangiasoldi in tabaccheria durante la settimana.
Con stima
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...