Ecoforum: le buone pratiche dei Comuni ricicloni dell’Emilia Romagna a Guastalla

Annotazione 2019-10-26 104347

Novellara, 25 ottobre 2019 – Legambiente, in collaborazione con S.a.ba.r., l’azienda che gestisce il ciclo di rifiuti per la Bassa Reggiana, porta sul territorio idee concrete e buone pratiche in un Eco Forum che si terrà giovedì 31 ottobre dalle ore 9.45 presso la Sala dell’Antico Portico del Palazzo ducale di Guastalla.
La giornata sarà anche l’occasione per premiare i Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna, un appuntamento ormai consolidato e organizzato da Legambiente, un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata, e più in generale, un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.
Dopo il saluto del Sindaco di Guastalla Camilla Verona si aprirà il dibattito: alle 10 si parlerà di Economia circolare, per fare un punto sulla gestione dei rifiuti urbani e speciali nel nostro territorio, gli appalti verdi e le statistiche che riguardano i Comuni ricicloni.
Alle ore 11.30 si parlerà infine di lotta allo spreco ed azioni plastic free, con esempi concreti e buone pratiche dal nostro territorio.
Le conclusioni dei lavori saranno affidate a Giorgio Zampetti (direttore generale Legambiente) e Paola Gazzolo (Assessore regionale all’Ambiente).
La mattinata terminerà poi con la premiazione dei Comuni ricicloni dell’Emilia Romagna. L’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. Le classifiche sono stilate su base regionale. Per ogni regione vengono definiti i vincitori assoluti per quattro categorie: comuni sotto i 5.000 abitanti, comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti, comuni sopra i 15.000 abitanti e comuni capoluogo. A questi premiati si aggiungono i vincitori per ogni categoria merceologica di rifiuto e i vincitori della speciale categoria “Cento di questi consorzi” dedicata alla miglior raccolta su base consortile.

Francesca Amadei

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...