La storica compagnia della “bassa” reggiana, oltre cinquant’anni di attività, organizza una rassegna estiva al 100% in dialetto reggiano, nell’area feste del paese natale: San Giovanni della Fossa, frazione novellarese rinomata per le tante eccellenze, fra cui il “teatro dialettale”.
L’EVENTO: per quattro venerdì sera consecutivi, dal 21 Giugno al 12 Luglio, alle ore 21.15 saliranno sul palco I FIASCHI e due compagnie ospiti; tutti famosi per saper interpretare gli ormai sempre più rari testi dialettali, in maniera eclettica, originale ma soprattutto umoristica; esperienza ed improvvisazione non mancano alle figure storiche della compagnia, ma anche alle nuove “generazioni” che salgono sul palco “accendendo” il dialetto reggiano. Saranno rappresentate “UFFICI DEL C.A.S.” con Antonio Guidetti Mauro Incerti e Andrea Zanni il primo venerdì 21 giugno. Il giorno 28 Giugno I FIASCHI riproporranno il testo di Luigi Carboni “ AL DONI BISOGNA SOL SAVERI TOR SO’”. Venerdì 5 Luglio toccherà agli amici dei NUOVI GIOVANI ALLA RIBALTA di Pegognaga con l’esilarante testo “La nef dal siu Selum”. Novità 2019 sarà il saggio del corso di teatro tenuto da Andrea Zanni con serata a tema “ASSAGGIO DI TEATRO” (ingresso gratuito e gnocco fritto). Gran chiusura venerdì 12 Luglio, con la replica del successone 2018 di “ A CENA CON I FISCHI”: cena con prelibatezze emiliane, animata dagli attori che si destreggeranno fra “gag” comiche e piatti da servire; a seguire il FIASCHI SHOW 2019.
Vedremo sul palco il creativo Andrea Zanni, insieme a Gigi Accorsi, storico attore e co-fondatore della compagnia. Oltre 35 personaggi, sapientemente intrecciati fra copioni e improvvisazioni, rallegreranno le serate a suon di risate.
La rassegna, prevede un ingresso “popolare”di 6 Euro, ma si prefigge l’obiettivo di donare l’utile a iniziative (locali e non) volte alla solidarietà; missione che ha sempre contraddistinto il gruppo, fin dalla fondazione nel lontano 1964. Vi aspettiamo tutti nell’area feste vicino alle scuole elementari di San Giovanni della Fossa, Novellara (RE) ma per ulteriori informazioni consultate il sito www.ifiaschi.it
Per ulteriori info giornalistiche:
SITO WEB DEI FIASCHI: www.ifiaschi.it ; storia dei FIASCHI: http://www.ifiaschi.it/?page_id=2
Pagina FACEBOOK: https://www.facebook.com/ifiaschi
Pagina con ulteriori FOTOGRAFIE: https://www.facebook.com/ifiaschi/photos_stream