Gentile direttore, è di questi giorni la notizia che in Cina è stato ultimato il ponte più lungo del mondo collegando le due rive del fiume Yangtze. La gigantesca opera architettonica sarà percorribile in doppio senso di marcia: le dieci corsie sono larghe 48 metri e lunghe sette chilometri e mezzo. Il ponte è sospeso tramite cavi ancorati a torri di sostegno ed è dotato di un sistema di oscillazione, indispensabile per garantire la stabilità di una struttura così imponente in caso di uragani, forti venti e terremoti. La circolazione sarà possibile presto alla velocità massima di cento chilometri orari. Chiederebbero ben meno i cittadini di Novellara (meno due), solo 1800 metri di strada per ultimare la tangenziale (a due corsie!!), al fine di smaltire l’affollatissimo traffico attuale che provoca un’aria irrespirabile vicino a Case per anziani, una scuola e un asilo. La presenza di benzopirene e polveri sottili presenti ben oltre i limiti, provocano, è accertato, bronchiti, asma, allergie, aggravamenti cardiovascolari e ahinoi tumori. Auguriamoci che tutte le forze politiche elette e non, mettano la priorità a questa tristissima vicenda.
Un cordiale saluto
Paolo Pagliani