Incontro sullo sviluppo sociale di comunità: l’accoglienza come bene collettivo

vita sociale

Il valore dell’accoglienza è un bene comune ed è compito di ognuno di noi diffonderlo e mantenerlo vivo in quanto parte integrante della comunità sociale. Accogliere significa prendersi cura della collettività in un’ottica di condivisione e scambio di competenze. L’accoglienza in un contesto sociale si manifesta infatti attraverso l’incontro tra bisogni e risorse che coesistono sia nella comunità che in ognuno di noi, in cui i ruoli non sono predefiniti e immutabili ma si scambiano e si arricchiscono reciprocamente.
Con l’obiettivo di condividere questi valori, nasce la proposta dell’incontro “Lo sviluppo sociale di comunità”, un’esperienza pensata per chiunque abbia il desiderio di riflettere su possibili strategie per favorire la crescita di una comunità accogliente. Condurrà l’incontro il professor Andrea Volterrani, ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e direttore del Master in Comunicazione Sociale all’Università di Roma Tor Vergata.
La proposta è nata dal gruppo di lavoro che coinvolge alcune associazioni di volontariato novellarese come la Banca del Tempo, il gruppo di genitori di “Un Sasso nello Stagno”, l’Acat, e la Parrocchia, con la presenza dell’Amministrazione Comunale, il Centro per le Famiglie Bassa Reggiana e il Servizio Sociale Area Genitorialità e Tutela Minori. Queste realtà si riuniscono periodicamente con l’obiettivo di proporre alla comunità esperienze che aiutino a stimolarne la solidarietà e il prendersi cura dell’Altro. La proposta di “Lo sviluppo sociale di comunità” è il secondo prodotto di questo gruppo di lavoro, preceduto dallo spettacolo teatrale “Album di Famiglia” tenutosi nell’ottobre 2017.
Vi aspettiamo lunedì 6 maggio alle ore 21.00 presso l’aula magna della Scuola Media “Lelio Orsi” a Novellara.
Una vita sociale sana si trova soltanto, quando nello specchio di ogni anima la comunità intera trova il suo riflesso, e quando nella comunità intera le virtù di ognuno vivono.” Rudolf Steiner

Centro Famiglie Bassa Reggiana

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...