E’ stato inaugurato in Cina il ponte dei record lungo 55 chilometri, sospeso sul mare e un tunnel sottomarino di circa 7 Km. che collega tre grandi città sul delta del Fiume delle Perle. Capolavoro mastodontico di ingegneria. A Los Angeles invece è quasi pronta per partire, (10 dicembre), una ferrovia sotterranea con navette che trasporteranno 16 persone alla velocità di 250 Km. orari. L’infrastruttura dovrebbe essere formata da due tunnel d’acciaio a bassa pressione uno per ogni direzione scavati nel sottosuolo. Le capsule di alluminio che ospiteranno i passeggeri sfrecceranno rapidissime – in futuro a velocità superiori a quelle aeree – grazie alla levitazione magnetica, spinte da un getto di aria compressa. Se il progetto – forse solo un sogno – diventasse realtà, per andare da Los Angeles a San Francisco, ci vorrebbero trenta minuti invece di cinque ore. A Novellara per ultimare la tangenziale (1.700 metri), al contrario, non è possibile per l’ostinato ostruzionismo di un proprietario che si oppone all’opera desiderata dal 99% dei cittadini. Si devono così percorrere 4.000 metri in più, creando file interminabili e di auto, tanti autoarticolati pesanti che ammorbano l’aria dei residenti e degli ospiti della Casa della Carità adiacente. Altro che polveri sottili… E’ una situazione intollerabile se si pensa che il progetto è nato nei primi anni ottanta!!! Siamo in Italia e non in Cina o Russia dove chi non è d’ accordo si troverebbe in cella e con i beni confiscati. Sarebbe troppo, ma anche dare degli zuccherini ai quadrupedi – recita un proverbio – molte volte è inutile. Meglio… l’ altra decisione.
Cordialità
Paolo Pagliani