BUFALE E BUGIE

111-vermischtes-berlin-min-1
Gentile direttore, mangiare cibi senza glutine è più salutare. La pasta fa ingrassare mentre l’ananas fa dimagrire. L’esercizio fisico è efficace solo se è doloroso. E’ meglio che i bambini si facciano gli anticorpi da soli e non con i vaccini. Poche sigarette al giorno non fanno male alla salute. Non c’è niente di meglio dei rimedi naturali… Tutte queste affermazioni sono false eppure circolano in rete con insistenza: va da sé che qualche sprovveduto – probabilmente parecchi – ha abboccato, prendendole per vere e magari ha contribuito a diffonderle. Per ciascuna di queste bufale – o fake news, detto all’inglese; si può finalmente trovare la smentita sul nuovo portale dell’Istituto superiore di sanità. Che si prefigge un obiettivo su tutti: smontare le bugie e dare agli utenti informazioni corrette, notizie scientifiche verificate e verificabili, scritte in modo semplice e comprensibile da tutti. Sono già 150 le finte verità sbugiardate, in ambiti che vanno dai vaccini, all’alimentazione, all’alcol, alle droghe, ai farmaci… Una delle falsità che più circolano in rete è che le sostanze contenute nei vaccini siano pericolose. Si legge  che: <<Nei vaccini oltre al principio attivo, sono inclusi tre tipi di sostanze e cioè adiuvanti, stabilizzanti e conservanti. I primi potenziano la capacità del vaccino di fornire una risposta immune, gli stabilizzanti mantengono la composizione chimica dello stesso mentre i conservanti impediscono la crescita di germi nel preparato>>. Così in Italia e a livello internazionale.
Cordialità
Paolo Pagliani
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...