RICOMPENSARE IL LAVORO NON LA RICCHEZZA

Gentile direttore, sul lavoro si fonda la dignità della persona, la sua possibilità di realizzarsi o di esprimersi o almeno di procurarsi i mezzi per garantire a sé e alla propria famiglia una vita serena. Ma solo pensare, progettare e brevettare un braccialetto per i lavoratori in nome dell’efficienza, come ha fatto recentemente Amazon, dà un’idea di come qualcuno stia immaginando il lavoro del futuro. L’ 1% (uno) più ricco della popolazione mondiale continua a detenere più ricchezza del restante 99% sempre più povero. Il dossier Oxfam dal titolo esplicativo “Ricompensare il lavoro, non la ricchezza”, sottolinea con una grande dovizia di dati un aumento delle disuguaglianze socio-economiche, che non risparmia neppure l’Italia. Governi e Istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, pur consapevoli della necessità di intervenire contro le crescenti disuguaglianze, non fanno abbastanza per porvi rimedio. Si osserva che “un lavoro ben retribuito e tutele solide per i lavoratori sono indispensabili per garantire società in cui i benefici economici siano suddivisi più equamente fra i cittadini. Ma l’attuale sistema economico offre ben altro: lavori pericolosi, sotto-retribuiti e precari e un sistematico abuso dei diritti di chi lavora”. Fino a quando per il sistema economico la remunerazione della ricchezza di pochi sarà un obiettivo predominante rispetto alla garanzia di un lavoro dignitoso per tutti, non sarà possibile arrestare la crisi della disuguaglianza.
Cordialità
Paolo Pagliani

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...