Una nuova attività a Santa Maria: il tatuatore

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il 24 Febbraio u.s. ha aperto  nei locali dell’ex gelateria, a Santa Maria, una nuova attività; si tratta di uno studio di tatuaggio gestito da Leonardo Zinani un Novellarese doc da poco trasferito a Campagnola.
Il tatuaggio come ben illustrato da Leonardo per la nostra rivista è una tecnica di decorazione pittorica del corpo.
Leonardo Zinani non è un neofita avendo ormai un’esperienza quinquennale maturata come dipendente  in due diversi studi a Reggio: uno in via Roma e l’altro in via Brigata Reggio.
Ha 22 anni ed ha frequentato il Liceo artistico e l’Accademia di Belle Arti a Bologna fino al secondo anno quando ha deciso di smettere per dedicarsi a tempo pieno alla sua passione, il tatuaggio.
Ha iniziato la sua attività facendo i primi esperimenti su se stesso (tatuandosi ginocchia e cosce), poi sugli amici più stretti fino a quando i suoi lavori hanno finito con l’essere conosciuti ed apprezzati; ci tiene a sottolineare di avere lavorato presso lo slow flow di uno degli studi più influenti di Reggio:Giorgio Lazzaretti e di essere allievo da diversi anni del corso di pittura di Mario Pavesi per il quale non servono credenziali.
Con molta disponibilità Leonardo ha risposto ad alcune nostre domande anche per illustrare al pubblico dei lettori del Portico la sua attività.
D. E’ possibile eliminare un tatuaggio se uno, per un qualsiasi motivo lo volesse cancellare?
R. Con le moderne tecnologie è possibile  ricorrendo alla chirurgia estetica col laser; è un percorso fattibile, a volte forse complicato, personalmente mi occupo di fare i tatuaggi non eliminarli, pertanto non sono informatissimo di questo aspetto.
D. Quale è la fascia di età prevalente di chi vuole farsi un tatuaggio?
R. I clienti potenziali hanno le età più varie, in modo quasi impensabile; ho lavorato con  ragazzi di 14 anni e con anziani  di 70 e più anni. Ricordo un signore attempato che voleva coprire con un tatuaggio le iniziali dell’ex moglie incise ai tempi della naja;
dopo 50 anni o giù di lì non gli andava più di vedere quelle lettere ed ha pensato di cancellare le tracce.
D. Quanto si paga per un tatuaggio?
R. A questa domanda non è possibile rispondere, perché il costo dipende da tante variabili, dimensione del tatuaggio, ecc; viene sempre concordato in via preventiva col cliente, diverso, per esempio, è il costo se viene tatuato un cuoricino su un dito o un braccio intero, come mi è successo in passato.
D. La clientela è composta in prevalenza da un pubblico femminile o maschile?
R. Fino ad oggi ho lavorato un po’ più con donne( non in maniera spropositata) forse anche per il mio stile, la tecnica del Black Work.
D. A cosa si ispira chi vuole farsi un tatuaggio?
R. Capita spesso che chi viene da me non abbia ancora ben chiaro cosa farsi tatuare; ogni giorno sviluppo nuovi tatuaggi, raccolgo i disegni ed i clienti soprattutto le donne sfogliano il mio book per scegliere il soggetto che le ispira maggiormente.
Altre volte il cliente viene con le idee già ben chiare, mi chiede di riprodurre un’immagine del cui significato, a volte, non mi vuole parlare ed io mi guardo bene di interferire perché so che rappresenta per lui qualcosa di intimo.
D. In quali nazioni è più sviluppata la tecnica del tatuaggio?
R. La tecnica del tatuaggio è una tradizione primordiale, si sono trovati simboli sul corpo di uomini primitivi; attualmente è più sviluppato nel mondo occidentale, malgrado i tatuatori più famosi come Horiyoshi vengano dall’ Oriente, particolarmente dal Giappone.
D. Come stai organizzando la tua attività a Santa Maria?
R. Lavorerò anche con dei collaboratori ovvero delle Guest, una volta al mese farò venire dei tatuatori da altre Province, per consentire alla clientela di non doversi spostare. Va precisato che alcuni vanno o sono andati a farsi tatuare  in altre città e se io faccio venire il tatuatore nel mio laboratorio evito loro la trasferta; è uno scambio di favori che ci facciamo fra professionisti del lavoro.
Comunque nella mia attività mi ispiro a tatuatori famosi come Stizzo, Kelly Violence,James Kalinda,El Uf, Paul Booth.
Concludo con alcuni riferimenti pratici: lavorerò tutti I giorni dalle 14.30 alle 19.30; la mattina solo su appuntamento. Per contattarmi:
Instagram     operatredici
Facebook      OPERA TREDICI TATTOO.
Nel congedarci formuliamo a Leonardo Zinani i migliori auguri di buon lavoro.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...