L’Unità pastorale di Novellara e l’Unità pastorale di Campagnola Emilia, Cognento e Fabbrico e il patrocinio del Comune di Novellara, di Campagnola Emilia, di Fabbrico, dell’Associazione I colori del vento e della Cooperativa l’Ovile organizzano un percorso di informazione e formazione sulle migrazioni e i profughi. Il percorso, dal titolo Scopri chi c’è dietro – Un volto, una storia, un futuro prevede diversi incontri. Una parte della formazione, dal titolo Oltre la paura, prevede tre momenti di riflessione e scambio di esperienze sulle problematiche legate all’immigrazione oggi. Gli incontri si svolgeranno alle 21.00 presso il Salone Giovanni Paolo II di via Borsellino nei giorni di martedì 27 febbraio, giovedì 15 marzo e giovedì 22 marzo. Nel corso delle serate si parlerà di miti e realtà sull’immigrazione e di diritto di asilo e valore dell’accoglienza.
Martedì 6 marzo alle ore 20.45 presso il cinema di Campagnola Emilia verrà proiettato il film L’ordine delle cose di Andrea Segre sul tema delle migrazioni forzate e accoglienza. Seguirà un dibattito con gli amministratori locali.
Domenica 18 marzo alle ore 17.00 presso la chiesa di S. Francesco di Fabbrico si terrà l’incontro L’accoglienza nella Bibbia, con il teologo Brunetto Salvarani.
Sabato 7 e domenica 8 aprile sarà possibile visitare la mostra interattiva In fuga dalla Siria. Se fossi costretto a lasciare il tuo paese che cosa faresti?. La mostra è curata dal Granello di Senapa e si terrà presso la sala Rodari di Campagnola Emilia.
Domenica 15 aprile alle ore 18.00 in piazzetta dell’oratorio (in caso di maltempo nel Salone Giovanni Paolo II in via Borsellino) si svolgerà la serata conclusiva con un percorso gastronomico-culturale e i racconti-conoscenza dei richiedenti asilo sul nostro territorio.
Per iscrizioni al corso Oltre la paura: Parrocchia di Campagnola 0522 663947 – Parrocchia di Novellara 0522 654240 – email elisa.c@davide.it
Per informazioni: Angela 338 4575162
Francesca Amadei