INCOMPETENZA E IMPREPARAZIONE

7790229629_le-glyphosate-est-commercialise-par-l-entreprise-monsanto-sous-la-marque-roundup
A proposito del glifosate (termine esatto sarebbe gliphosate), non mi stupisce affatto che le aziende del settore facciano di tutto per denigrare un prodotto così economico e funzionale come è dimostrato dal suo impiego dalla quasi totalità degli agricoltori italiani senza scomodare il pianeta. Operando per decenni nel settore, ricordo la messa al bando del DDT, dell’ Aldrin (geodisinfestante), dell’Atrazina ed altri, che sebbene funzionassero bene avevano un difetto: costavano poco. Per ora, (altri cinque anni), l’ erbicida più usato al mondo e prodotto ovunque, si potrà usare ancora nel nostro Paese nonostante la misteriosa  contrarietà del Ministero espressa in sede europea. Se si parla di tossicità, (sempre da tener presente), il principio attivo del diserbante, è la metà dell’ acido citrico contenuto in un limone (presente dal 5 al 7%), distrugge le infestanti senza lasciare residui penetrando nelle foglie aperte e traslocando alla radice tutto con soli 10 euro per ettaro. E’ continuamente sotto accusa e screditato da Società concorrenti che ancora non hanno trovato un valido sostituto con loro formulato molto più costoso e ovviamente sotto loro brevetto. La manovra era riuscita con atrazina e altri fitofarmaci già citati provocando un’ inasprimento considerevole della spesa a carico dell’ agricoltore con evidente enorme profitto della multinazionale produttrice. La competenza (parola oggi di moda), si acquisisce e si conquista con la preparazione e con il tempo, al contrario dell’ improvvisazione o della impreparazione. Chi darebbe fiducia ad un agronomo neo laureato per l’ assistenza a frutteti o al diserbo di una risaia di cento ettari? Le rispondo, caro direttore: nessuno. Il rischio di insuccesso (tradotto in euro) sarebbe alle stelle.
Cordialità
Paolo Pagliani
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...