“SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO”: I BENEFICI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE

GettyImages-659594406-kYrD-U11002623413213jjD-1024x576@LaStampa.it

L’alimentazione sana ed equilibrata è alla base di un stile di vita corretto e svolge un’azione protettiva sulla nostra salute.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha elencato i dieci fattori negativi che possono portare alla morte prematura di milioni di persone; sette di questi sono strettamente legati allo stile di vita e all’alimentazione: un’elevata pressione arteriosa, elevati livelli di glicemia, l’inattività fisica, il sovrappeso e l’obesità, elevati livelli di colesterolo e l’abuso di alcool.
Secondo un’indagine Istat del 2015, in Italia circa il 45% della popolazione adulta è in eccesso di peso, in particolare il 35,3% è in sovrappeso mentre una persona su 10 soffre di obesità. L’eccesso di peso e un elevata circonferenza della vita sono correlate all’aumento del rischio di malattie croniche, come il diabete, le malattie cardiovascolari e i tumori. Queste patologie rappresentano il principale fattore di rischio sulla salute delle persone e ogni anno sono responsabili di circa il 60% dei decessi a livello globale.
Diversi studi scientifici hanno dimostrato largamente come una dieta di tipo mediterraneo favorisca il raggiungimento di un peso corporeo corretto e riduca l’insorgenza delle malattie cardiovascolari, del diabete, dei tumori, dell’Alzheimer e del Parkinson.

Maria Letizia Truzzi029

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...