Giorno della memoria 2018

27-gennaio-giorno-della-memoria

In occasione del 73° abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il Comune di Novellara organizza alcune iniziative per ricordare i tragici eventi che insanguinarono il Novecento e riflettere su di essi con uno sguardo rivolto anche al presente.

Mercoledì 17 gennaio alle ore 21.00 il gruppo di lettura Facce da libro si incontrerà per commentare insieme il libro in lettura del mese, Suite francese di Irene Nemirovsky. L’opera fu pubblicata postuma in Francia solamente nel 2004; l’autrice, nel mezzo della stesura dell’opera, fu arrestata e deportata perché ebrea ad Auschwitz, dove morì nell’agosto del 1942.

Sabato 27 gennaio alle ore 17.00 in Biblioteca si svolgerà la presentazione del libro All’alba saremo liberi, con l’autrice Deborah Muscaritolo. Il libro racconta la speranza disillusa di un giovane militare di origini italiane, Antonio, che nel giro di 48 ore vede tramontare la gioia per l’armistizio dell’8 settembre 1943 e spalancarsi le porte dell’inferno rappresentato dal Lager nazista di Dora-Mittelbau, passando per un lungo e lento percorso fatto di sofferenza e desolazione.

Domenica 28 gennaio il Comune di Novellara e l’Università dell’età libera Marta Beltrami organizzano una visita guidata al campo di concentramento di Fossoli. Per informazioni e prenotazioni (massimo 30 persone, prenotazione obbligatoria), telefonare al 3355336123 o scrivere a circolomartabeltrami@libero.it.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...