Un Natale tutto da assaporare con gli occhi, la mente e il cuore… qualsiasi sia la vostra idea di festeggiamento, Novellara vi aspetta con tante idee adatte a tutti! Dall’8 al 17 dicembre shopping, mostre e musica… ma le iniziative continueranno fino all’epifania!
Venerdì 8 dicembre alle ore 16.30 presso la Collegiata di S. Stefano il Coro della cappella musicale San Francesco da Paola e Simone Copellini presentano Stylus Phantasticus, un concerto che unisce il jazz alla musica antica. Venerdì 8 dicembre alle 14.30 e alle 17 andrà in scena Oscuro e la strega, spettacolo di S. Lucia a cura di Maura Belluti (ingresso adulti 7 €, bambini fino alla terza media gratis), al termine del quale sarà offerta una calza dolci a tutti i bambini.
Sabato 9 dicembre alle ore 10.30 la Biblioteca G. Malagoli (Piazzale Marconi 1) organizza la lettura Arriva Babbo Natale! per bambini dagli 0 ai 3 anni.
I commercianti di Novellara Viva organizzano poi tre giorni di mercatini, spettacoli e laboratori per bambini, da venerdì 8 a domenica 10 dicembre. Venerdì 8 sarà dedicato agli artisti dell’ingegno e all’handmade con C-reazione libera; ci saranno inoltre le opere dei madonnari e il loro laboratorio con i bambini (dalle 15.30 alle 18.30 in via Cavour), laboratori creativi con l’argilla per bambini (presso la piazzetta del Borgonuovo, dalle 15.30 alle 18.30), il vintage photo bus (un furgone presso il quale scattare buffe foto ricordo, subito pronte da portare via, presente tutto il giorno), uno spettacolo di magia e bolle dalle 15.30 in poi e, alle 18.00, lo spettacolo delle fontane danzanti.
Sabato 9 dicembre i commercianti dell’associazione Novellara Viva propongono banchi enogastronomici, musica itinerante, laboratori per bambini in via Cavour dalle 15.30, spettacolo di magia al Borgonuovo dalle 15.30 in poi.
Domenica 10 ancora mercatino, uno spettacolo di bolle di sapone presso il portico di Piazza della Resistenza e il buon pane dei forni del CT9. Nel pomeriggio laboratorio di pittura Cartoline creative per bambini al Borgonuovo dalle 15.30 e spettacolo di magia in via Cavour dalle 15.30. Gran finale con la parata gigante luminosa e musicale itinerante “Natale a Venezia”, dalle 15.30 in poi.
Mercoledì 13 dicembre la ludoteca Giochilandia (viale Montegrappa 32) organizza una divertente tombola di S. Lucia, dalle ore 16.30.
Sabato 16 dicembre dalle 8 alle 18 presso la Sala polivalente di via Falcone si tiene il mercatino delle creazioni realizzate nei laboratori didattici dell’Istituto comprensivo.
Per i portici del centro, dalle 9 di mattina, sarà possibile trovare tante idee per i regali natalizi grazie al mercatino di artigianato artistico.
Alle 10.30 la Ludoteca Giochilandia coccolerà i suoi ospiti con letture e laboratori creativi. Nel pomeriggio ancora iniziative per grandi e piccini: alle 16.00 in Biblioteca Elisa Compagnoni presenta lo spettacolo La locanda del brigante, ad ingresso libero, consigliato per bambini dai 4 ai 10 anni. Alle ore 17.30 presso la Chiesa del Popolo si esibirà il Coro comelico di S. Stefano di Cadore, all’interno della rassegna corale Armonie dal Mondo.
Domenica 17 dicembre ancora shopping, con il mercato straordinario in Piazza Unità d’Italia, dalle 8 alle 14.
Presepi:
Piccoli o grandi, tradizionali o moderni, fatti di legno o terracotta… che Natale sarebbe senza presepi? A Novellara ce ne sono molti, e sono un vero appuntamento fisso per appassionati e curiosi. Tristano Santelli mette in mostra il proprio (via Chierici 4) dall’8 dicembre al 14 gennaio; Giordano Ghini esporrà il suo presepe presso la Tenuta Riviera dal 24 dicembre al 31 gennaio, dalle ore 16 alle 19; saranno inoltre visitabili i due presepi di Silvano De Pietri posti in Piazzetta Borgonuovo (accensione l’8 dicembre alle ore 18.00) e in Piazza Mazzini (accensione il 16 dicembre alle 18.30, al termine dell’esibizione del Coro di S. Stefano di Cadore nella Chiesa del Popolo).
Le iniziative natalizie si chiudono sabato 6 gennaio, con il Presepe vivente nella Chiesa di S. Giovanni, alle ore 18.00.