Nel Comune di Novellara terminerà a Dicembre la riqualificazione di tutta la rete di Pubblica Illuminazione con moderne apparecchiature a LED che garantiranno una migliore resa visiva ed un notevole riduzione dei costi.
L’intervento è stato seguito, nelle fasi di progettazione, implementazione e realizzazione da S.A.BA.R. Servizi S.r.l., la Servizi Ambientali Bassa Reggiana di cui il comune di Novellara è socia.
Con questo intervento, pari ad un investimento di oltre 1,5 MLN di € completamente finanziato da risorse del Comune, si ridurranno i consumi di energia elettrica sostenuti per l’illuminazione di circa il 62%. Il Comune di Novellara avrà quindi un risparmio sulla spesa corrente di circa 175.000 €/anno a partire dal 2018.
Un intervento che non ha solo benefici economici, ma anche ambientali, perché i tecnici di S.A.Ba.R. hanno già calcolato un risparmio annuo pari a circa 1.000.000 kWh, che è l’equivalente del consumo domestico annuale di circa 1.000 cittadini, pari a 181 tonnellate equivalenti di petrolio e 420 tonnellate in meno di anidride carbonica dispersa nell’ambiente ogni anno.
Inoltre, queste luci a LED di recentissima produzione sono soggette a ridottissime spese di manutenzione e sostituzione, perché la vita media è di oltre 20 anni. L’Assessore all’ambiente Alberto Razzini commenta così i risultati raggiunti: «Con questa riqualificazione siamo riusciti a raggiungere obiettivi diversi e ugualmente importanti: il miglioramento della vivibilità della nostra città attraverso una migliore visibilità, la creazione di un importante risparmio economico di oltre 150.000 euro annui e il sensibile contenimento di emissioni Co2 nell’atmosfera. Non va inoltre trascurato che l’illuminazione a LED comporta un minor inquinamento luminoso».
Per S.A.BA.R. questi interventi sono inseriti nella nuova mission di Energy Service Company, come certificato in ottobre 2016 dal DNV con la certificazione ESCO UNI EN 11352:2014, per svolgere per conto degli otto comuni soci Sabar progetti di riqualificazione energetica non solo nel campo dell’illuminazione pubblica, ma anche su edifici pubblici ed impianti sportivi.
Le fasi del progetto sono state seguite dal Per. Ind. Lorenzo Bigliardi in collaborazione con l’Ufficio Tecnico Comunale: «Il risultato è soddisfacente: all’atteso risparmio energetico si coniuga un immediato effetto illuminante di alta qualità. Tutte le vie del comune in questione sono “rinnovate” e i cittadini appaiono soddisfatti».