E’ compito di ognuno di noi diffonderlo e mantenerlo vivo. Con questo obiettivo nasce la proposta dello spettacolo “Album di Famiglia”, un’esperienza a teatro pensata per bambini, bambine e adulti che possono riflettere insieme sul valore dell’accoglienza. Attraverso musica, movimento, luci ed ombre, viene narrata la storia di una bambina e del suo pesciolino rosso che insieme coltivano una relazione che li porterà a prendersi cura l’uno dell’altro. Grazie alla natura poetica della rappresentazione, si presta allo sguardo dei più piccoli lanciando molti spunti di riflessione ai più grandi.
L’idea di proporre uno spettacolo aperto a tutta la cittadinanza è nata da un gruppo di lavoro che coinvolge alcune associazioni di volontariato novellarese come la Banca del Tempo, il gruppo di genitori di “Un Sasso nello Stagno”, la Croce Rossa Italiana, l’Acat, e la Parrocchia con la presenza dell’Amministrazione Comunale, il Centro per le Famiglie Bassa Reggiana e il Servizio Sociale Area Genitorialità e Tutela Minori. Tutte queste realtà si sono riunite e si ritrovano periodicamente con l’obiettivo di proporre alla comunità esperienze di accoglienza che aiutino a stimolare la solidarietà e la cura dell’altro, partendo dalle esperienze vissute direttamente nelle associazioni attive sul territorio. La proposta di “Album di Famiglia” è il primo prodotto di questo gruppo di lavoro.
Al termine dello spettacolo si terrà un momento di confronto aperto al pubblico tra i membri del gruppo sulle proprie esperienze di accoglienza con la moderazione della regista Fadia Bassmaji. Saranno presenti all’interno del foyer del teatro alcuni punti informativi in cui le associazioni di volontariato presenteranno le proprie attività sul territorio.
Vi aspettiamo domenica 29 ottobre alle ore 16.30 presso il Teatro “Franco Tagliavini” di Novellara.