Giovedì 7 settembre la presentazione del libro sarà condotta da Andrea Mariani, direttore di Telereggio
Uguaglianza: uno dei grandi temi della nostra epoca, che però rischia di scivolare fatalmente in secondo piano. Romano Prodi la pone invece al centro del suo ultimo libro, Il piano inclinato (ed. il Mulino, 2017), in cui immagina un’economia che possa avere come centro e scopo una crescita inclusiva.
L’autore sarà ospite del Comune di Novellara giovedì 7 settembre: alle ore 21.00 presenterà il libro nel cortile della Rocca, dialogando con Mattia Mariani, direttore di Telereggio. All’inizio della serata interverrà anche il Sindaco di Novellara, Elena Carletti. In caso di maltempo, l’evento si terrà nella Sala polivalente “I Nomadi”, viale Montegrappa 15.
Il libro dimostra una grande consapevolezza dei temi della contemporaneità e propone ipotesi di lavoro concrete per l’Italia. Se vogliamo essere un Paese avanzato, dice Prodi, la strada non è quella di ridurre il Welfare e scaricare i costi dell’aggiustamento sui lavoratori. Ma Prodi ripercorre una grande varietà di temi che sembrano essere stati dimenticati dalla politica contemporanea, come una forte politica industriale, il potenziamento dell’istruzione, una gestione più incisiva e innovativa dei beni comuni. Il modello cui Prodi guarda è quello della Germania di oggi, con uno sguardo che va oltre l’austerità, per ricercare un modello di sviluppo industriale. Si tratta insomma di un’opera articolata, che getta le basi per una riflessione profonda all’interno della Sinistra italiana.
Francesca Amadei