Il premio Daolio e probabilmente il concorso musicale più storico legato alla figura di Augusto. Questo concorso, negli anni, si è radicato e affermato, diventando una importante vetrina della musica giovane.
Oggi si può dire che il premio è tornato a casa: il concorso nato a Cavriago e dedicato alla storica voce dei Nomadi, quest’anno passa il testimone a Novellara, la sua terra. Le iscrizioni si sono da poco concluse, e numerosi giovani hanno presentato i loro brani inediti. Credo che la bellezza di questo concorso stia soprattutto nel fatto che si valorizzano nuovi e giovani talenti e anche nel fatto chùe non esiste limite ai generi musicali: tutto ciò che musica ed arte viene accettato, come avrebbe certamente appezzato anche Augusto. Un altro punto caratterizzante è il valore che viene dato al territorio: hanno potuto iscriversi infatti gli artisti residenti nella Regione Emilia Romagna e nella provincia di Mantova. È un modo per far crescere le voci di una giovane generazione che trovano nella nostra terra le loro ispirazioni, o che possono arricchirla con idee nuove.
Le proposte sono al vaglio della giuria, che selezionerà solamente venti partecipanti. Questi avranno la possibilità di esibirsi in una cornice d’eccezionale bellezza, il cortile della Rocca di Novellara. Le due serate di semifinale saranno 23 e 24 giugno: i giovani artisti proporranno due brani a scelta. I quattro che verranno ritenuti migliori potranno accedere alla finale del 2 luglio. Ma anche la giuria popolare potrà esprimere le sue preferenze: dal 26 giugno a sabato 1 luglio sul sito premiodaolio.it si potranno ascoltare e votare i brani in concorso. Il vincitore verrà scelto basandosi sia sulla votazione espressa dalla giuria che sui voti del pubblico.
Elena carletti

cell. 3333 460 860