La Scuola Media in trincea.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il proficuo rapporto di collaborazione, nato nello scorso anno scolastico, tra la nostra Scuola Media e la locale sede del C.a.i. (Club alpino italiano, ha portato anche quest’anno alla realizzazione di uno splendido viaggio d’istruzione, ovvero la classica “gita” di cui ogni studente conserva perenne memoria.
Grazie al supporto delle guide del C.a.i. sul piano della logistica e della sicurezza, le insegnanti di storia e di scienze naturali, hanno potuto proporre ai loro studenti una interessante escursione storico-naturalistica sulle montagne del trentino, presso la trincea del Najà Grom (Mori di Trento). La visita a questo luogo della memoria della Prima Guerra Mondiale è stata, inoltre, arricchita dalla presenza del sig. James Garimberti, profondo conoscitore dei luoghi e degli eventi dello scontro bellico, oltre che collezionista di reperti, della cui preziosa e davvero generosa collaborazione le insegnanti e il C.a.i. si avvalgono già da diversi anni. Per mezzo dei suoi racconti e delle sue descrizioni accurate, i ragazzi hanno potuto immedesimarsi nella vita di trincea, toccando con mano la cruda realtà di questa pagina di storia. Camminando nelle trincee, salendo e scendendo dai cunicoli, entrando nelle gallerie e nelle postazioni di tiro, i ragazzi hanno potuto provare forti emozioni, che hanno attraversato il tempo, il tutto immergendosi in un meraviglioso ambiente naturale del quale alcuni non avevano mai fatto esperienza. Confortate dai riscontri estremamente positivi a riguardo dell’iniziativa sia da parte degli alunni che dei genitori, le insegnanti della scuola Media ritengono che sia molto utile continuare questa collaborazione che offre agli studenti la possibilità non solo di approfondire argomenti di studio, ma anche di fare esperienza di stili di vita più sani, nel rispetto per l’ambiente, dando spazio alla scoperta di nuovi ambiti dell’identità personale.

Maria Leoni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...