Da alcuni anni il Comune di Novellara aderisce alla manifestazione “Quante storie nella Storia” Settimana della didattica in archivio, giunta quest’anno alla 16^ edizione. L’iniziativa di valorizzazione e divulgazione del patrimonio archivistico, che quest’anno si svolgerà dall’8 al 14 maggio, è organizzata dall’IBC, dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Regione Emilia Romagna e dall’ANAI Sezione Emilia Romagna in collaborazione con enti e istituti culturali della Regione che hanno dato la loro adesione.
L’archivio storico di Novellara aderisce con il progetto “Novellara, le tracce del tempo” la cui presentazione si terrà sabato 13 maggio alle ore 17.00 in Rocca, nella sala civica del Comune. Si tratta del lavoro svolto da un gruppo di ragazzi della Scuola media “Lelio Orsi” di Novellara che, in seguito ad una ricerca sulle fonti storiche effettuata in archivio, hanno individuato monumenti e luoghi storici (anche non più esistenti) di Novellara e hanno realizzato prototipi di targhe da collocare in tali luoghi. L’iniziativa è condotta dal Comune in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Novellara.
Francesca Amadei