A maggio si inaugura il nuovo appartamento protetto

Il Sindaco e il Vice Sindaco di Novellara hanno visitato il nuovo appartamento protetto che verrà inaugurato il 13 maggio. La cittadinanza potrà sostenere il progetto sociale attraverso la scelta del 5×1000

Appartamento protettoSi inaugurerà il 13 maggio il nuovo appartamento protetto, il secondo dopo dieci anni di attività del primo. Si tratta di una struttura rinnovata ed accogliente, con un arredamento colorato e luminoso e camere spaziose in modo da garantire la privacy di tutti gli ospiti. Questo contesto permette a persone con una compromissione lieve della condizione di autosufficienza di essere assistite ma allo stesso temo autonome e di vivere momenti di socialità.
Il primo appartamento protetto è nato nel 2005 ed ha ospitato fino ad oggi 22 persone. Questa esperienza ha registrato un grande successo: delle 22 persone solo 5 sono state dimesse per l’accesso in casa protetta, mentre per gli altri è stato possibile evitare un percorso di istituzionalizzazione. L’obiettivo è quello di poter dare risposte a coloro che vivono una fragilità multipla: fragilità assistenziale, socio-relazione ed economica e pertanto prevenire il rischio improprio di istituzionalizzazione. Si tratta infatti di persone che non hanno figli o parenti stretti e rischiano dunque di finire in casa protetta.
L’assistenza è garantita da una assistente famigliare con il monitoraggio e l’integrazione dei servizi di assistenza del comune. Inoltre gli ospiti potranno essere coinvolti dalle iniziative proposte dalle associazioni del volontariato locale; la presenza coordinata di servizi di tipo privato, pubblico e del terzo settore rappresenta un importante esempio di integrazione territoriale e senso comunitario. L’Appartamento ospita fino ad un massimo di 4 anziani parzialmente autosufficienti, ed è situato in prossimità del centro del paese, vicino ai servizi di assistenza, nell’ottica di cohousing e di permanenza di queste persone nel territorio in cui hanno sempre vissuto.
Questa realtà così importante può essere sostenuta dalle donazioni dei cittadini, che possono destinarle il loro 5×1000. Basterà firmare il riquadro “Sostegno attività sociali svolte dal Comune di residenza” in fondo al Modello 730/1-bis e Unico o inserire il codice fiscale nel CUD (C.F. Comune di Novellara 00441550357) per contribuire a mantenere alta la qualità dei progetti in campo scolastico e sociale.

Saccani Design019

NOVELLARA(RE) Strada Provinciale Sud  Tel.0522.657123

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...