IL SOSTEGNO NASCOSTO DEI NONNI

festa-dei-nonni-2016-lavoretti-e-tante-idee-per-festeggiarli-3225299333[1641]x[683]780x325Gentile direttore, vi è un esercito silenziosi e operoso, molte volte claudicante, che nell’economie delle nostre famiglie ha un ruolo vitale, spesso più decisivo e costruttivo di quello delle migliaia di badanti e collaboratrici che si occupano delle mansioni domestiche. Sono gli oltre tre milioni di nonni che si prendono cura dei loro nipoti, sostituendosi a genitori occupatissimi e senza tempo. Il loro lavoro, il più delle volte oscuro e poco apprezzato lo svolgono, oltre che senza retribuzione, con la passione e la dedizione che gli deriva dal legame di sangue e dalla consuetudine di vita con bambini che li riportano nel gioioso passato, ormai perso, di genitori. In tal senso i nonni danno tantissimo ma ricevono anche molto, in termini di affettività, di occupazione del tempo libero, di finalità esistenziali. Ma oltre a questo slancio sentimentale, si calcola in un milione e mezzo il numero di nonni che offre aiuto economico abituale a figli e nipoti e in cinque milioni coloro che lo fanno saltuariamente. Un welfare parallelo che prospera senza alcun aiuto pubblico e altruistico per scongiurare in parte quella realtà di cui scriveva Camus: <<Non esser più ascoltati, questa è la cosa terribile quando si diventa vecchi>>.
Cordialità
Paolo Pagliani
orlando-002
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...