Il gruppo volontari e commercianti di San Giovanni e Santa Maria in collaborazione con la pro loco di Novellara e la compagnia del nocino di Fabbrico ripropongono anche per il corrente anno 2017 la gara dei nocini. L’edizione di quest’anno prevede alcune novità, a partire dalla denominazione “Palio del nocino delle terre basse”. Dopo 3 edizioni gli organizzatori hanno deciso di ampliare i propri confini per valorizzare l’interesse incontrato dalla manifestazione sul pregiato liquore.La raccolta dei campioni verrà fatta con le modalità di cui al sotto riferito regolamento.
- Possono partecipare al palio tutti i produttori casalinghi di Nocino Tradizionale previo versamento della quota di partecipazione di 5 euro.
- Le iscrizioni si ricevono a partire da martedì 4 aprile 2017 presso i seguenti punti di raccolta (relativamente al Comune di Novellara)
– Ferramenta Beltrami Mirella via Prov.le sud 138 Santa Maria tel. 0522-657186
– Negozio c/o cantina Vezzola tel. 0522-657120
– Enoteca Vino Veritas via Don Pasquino Borghi 12 Novellara tel. 333-2321066
– Acetaia Comune di Novellara
- Agli iscritti verrà consegnata una bottiglietta (contenuto 200 gr) che dovrò essere riconsegnata con il nocino proposto dal concorrente ed i riferimenti dello stesso, indirizzo completo, numero di telefono, eventuale indirizzo mail (il tutto scritto in modo leggibile) presso i punti di raccolta ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 Dl MARTEDI’ 30 MAGGIO 2017. Prima del trasferimento alla giuria un incaricato provvederà ad assegnare un numero ad ogni bottiglietta, in modo da garantirne l’anonimato.
- L’esame dei campioni in concorso si effettuerà presso il “laboratorio delle idee “della cantina di Santa Maria; la valutazione sarà fatta secondo criteri proposti dall’A.l.S. di Reggio Emilia. Il punteggio sarà annotato su una scheda che, finito il palio, verrò consegnata agli interessati.
- Esaminati tutti i campioni la Giuria, composta da 5 membri qualificati proposti dall’Associazione Italiana Sommeliers, provvederà alla stesura della classifica.
I primi 10 classificati parteciperanno alla selezione finale che si terrà nel pomeriggio di sabato 24 giugno 2017 presso la Rocca di Novellara. Verranno premiati i primi 10 nocini classificati, un premio speciale sarà assegnato al miglior nocino fabbricese. - Un premio speciale sarà assegnato anche ai 6 migliori nocini locali DOMENICA 25 GIUGNO durante la FESTA DELLE STREGHE a San Giovanni.
ln preparazione al palio il 20 e 27 aprile p.v. in Rocca a Novellara si terranno 2 serate a tema sulle “Tecniche di degustazione e valutazione del nocino tradizionale” coordinate da un Sommelier dell’A.l.S. di Reggio E. Le serate sono a partecipazione libera e gratuita e si rivolgono ad “assaggiatori esperti”, ma anche a chi desiderasse iniziare o approfondire la conoscenza del “nocino tradizionale” Per informazioni tel. 3333049494 e/0 3311823529.