Domenica si è concluso il campionato regionale master di nuoto, campionato che si è svolto su due week end consecutivi, quelli del 12 e del 19 Febbraio, presso lo stadio del nuoto di Riccione.
Per il secondo anno consecutivo, la squadra master Coopernuoto si è distinta come una delle protagoniste principali della compagine regionale, riuscendo ad aggiudicarsi per il terzo anno consecutivo il trofeo Under 25, segno di un buon vivaio pronto a rinvigorire di anno in anno le fila della formazione e riconfermarsi vice campione regionale, di soli 2300 punti dietro al C.N UISP Bologna.
Il punto forte della squadra restano sempre le staffette, complessivamente 20 che hanno apportato qualcosa come 17.411 punti agli 86.000 finali, traducibili come 9 ori, 1 argento e 8 bronzi.
I risultati cronometrici di staffette e gare singole sono stati assolutamente considerevoli ed alcuni addirittura inaspettati perfino dagli allenatori Nicola Martinelli, Francesco Cucconi, Gianni Civa e Mirko Lui; si sono distinti per i notevoli miglioramenti e per la forza con cui hanno trascinato l’intero gruppo “Bua” Massimo Pierantoni, vincitore del titolo di “MVP” sezione di Carpi, Ilaria Po, Simone Olivieri e Paolo Forghieri per il sostegno in vasca e tribuna.
Sono riusciti a salire sul podio per entrambe le gare singole conquistando due ori a testa: Donatella Borghi, Giuliana Gaiti, Sharon Benetti. Un oro e argento invece per Federica Santini, Daniele Frignani, Luca Catellani e Valeria Bonetti; con due argenti Sara Vezzani. Argento e bronzo invece per Marco Calzolari e Luca Bulgarelli. Sono arrivati a podio anche Cristiana Bulgarelli, Valentina Usocchi, Federico Davolio e Manuela Bertolini. Ultimi, ma non ultimi, le new entry Michele Gnudi e Gabriele Maini; quest’ultimo si è presentato alla prima prova stagionale, conquistando l’oro e sbagliando di 3 centesimi il record italiano nei 50 farfalla nella categoria Master 50.
Il presidente di Coopernuoto Gianluca Gualdi ha parole di elogio per tutto il team: “Riconfermarsi per il secondo anno consecutivo la migliore squadra Under 25 e la seconda squadra Master della Regione Emilia Romagna” scrive “è motivo di orgoglio e soddisfazione per tutti, segno di compattezza e unità del gruppo ed attaccamento alla Società”.
Con 29 campioni regionali e 9 staffette prime classificate, lo squadrone Coopernuoto si prepara ad affrontare, con il sorriso, la seconda parte di stagione che tra trofei e prove varie, la porterà ai campionati Italiani di fine Giugno sempre a Riccione.
Francesco e A&C Agonistica