REPLICA SULLA “PARITA’ DI GENERE” DEL COMUNE ALLA CONSIGLIERA CRISTINA FANTINATI

c1tgpppxaai_aut-696x522La composizione della Giunta di Novellara è completamente regolare. Lo conferma il Difensore Civico Regionale che ha risposto ad un esposto presentato dalla consigliera Fantinati che, a quanto pare, solo alla fine del 2016 era venuta a conoscenza dell’esistenza di una legge risalente al 2014 che prevede, per comuni come il nostro, giunte con almeno il 40% di rappresentanti per ogni sesso, con arrotondamento aritmetico. Una successiva circolare del ministero, sempre nel 2014, aveva inoltre specificato che in questo calcolo andasse incluso anche il Sindaco. Quindi per la Giunta di Novellara formata da 6 componenti, il 40% di 6 è 2,4, per arrotondamento 2, numero che include infatti il Sindaco Elena Carletti e l’assessore Milena Saccani Vezzani. Queste normative erano ben note a questa amministrazione che ne ha infatti tenuto conto in sede di composizione dell’attuale giunta novellarese.
La Consigliera Fantinati, invece, evidentemente illuminata tardivamente da una scoperta di cui deve essersi sentita l’unica depositaria, senza un minimo di confronto preventivo o indagine approfondita, aveva ritenuto di guadagnare i titoli dei giornali, accusando con eccessiva sicumera il Sindaco Carletti di irregolarità, arrivando persino a insinuare l’ipotesi che tutti gli atti della giunta novellarese non fossero validi. A distanza di due mesi, finalmente, il difensore civico ha confermato quanto Sindaco e Giunta già sapevano perfettamente.
La vicenda si è quindi conclusa positivamente, gli atti della giunta sono pienamente validi ed efficaci e la stessa consigliera, rassicurata dal confermato rispetto delle quote di genere, può serenamente tornare ad occuparsi del merito stesso degli atti, proseguendo il suo compito di opposizione.

Sara Germani

autoexpo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...