Giovanni Franzoni, da 25 anni prezioso collaboratore del Portico

giovanni-franzoni-1995077

Da tempo avevo in mente di arricchire il Portico con una rubrica che ricordasse ai novellaresi, i tanti pittoreschi abitanti della nostra cittadina, i mestieri che svolgevano, aneddoti curiosi, le proverbiali battute, gli scherzi, ecc.
Nel luglio del 1992, passeggiando sotto il portico di piazza Unità d’Italia, di fronte alla “Premiata Pasticceria Benevelli”, mi sono imbattuto nell’amico Giovanni Franzoni. Un saluto, quattro chiacchiere e la mia proposta, senza tanti preamboli, di iniziare una collaborazione con il mensile novellarese “Il Portico”. Giovanni ne fu subito entusiasta e mi confidò che da tempo aveva avuto la stessa idea e pensava a sua volta di propormela.
E fu così che a novembre apparve sul Portico la prima rubrichetta intitolata “Fatti e Personaggi d’altri tempi” a cura di Giovanni Franzoni. Un sodalizio che dura da ben 25 anni e che ha suscitato da subito l’interesse di tanti lettori,ha fatto appassionare e divertire anche i più giovani ai quali Giovanni, ha raccontato vicissitudini e difficoltà delle generazioni che conobbero la guerra e la fame ma che seppero anche reagire con forza, determinazione e spirito di solidarietà alle tante avversità.
Spaccati di vita quotidiana all’interno del “Convento dei Gesuiti”, sotto i portici della “Cantarana” e della “S.Lucia”, in Piazza Unità d’Italia, in via C.Cantoni e in tante altre contrade e portici della nostra cittadina, sono stati l’essenza della vita quotidiana di allora che Giovanni ha saputo raccontare con il  garbo e l’ironia che lo contraddistinguono.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...