“ANZIANI E BAMBINI INSIEME: NUOVI LEGAMI AFFETTIVI”

lombardini1

Da alcuni anni i canti e le poesie per la festa dei nonni, lo scambio di doni e le melodie natalizie, i travestimenti e gli scherzi del carnevale e le divertenti animazioni dei bambini della scuola dell’infanzia Lombardini, portano gioia, allegria e grande emozione agli ospiti del centro diurno “I Tulipani”.
Questi straordinari incontri nascono dalla convinzione che gli anziani e i bambini stiano bene insieme e siano ricchezza gli uni per gli altri.
In questi momenti si concretizza l’idea che ogni generazione ha qualcosa da donare alle altre.
Far visita agli anziani del centro diurno incide positivamente sul processo di socializzazione dei bambini e sulla loro capacità di allacciare relazioni significative con gli adulti al di fuori della propria cerchia familiare.
Non avendo nessun rapporto di parentela con i bambini, gli ospiti diventano i NONNI DI TUTTI con i quali instaurare una nuova relazione con una generazione che sembra lontana, ma assai vicina a loro per ritmi ed esigenze, partendo dalla considerazione che spesso i loro bisogni si assomigliano.
Necessità di attenzione, di cura, di affetto, di abbracci, carezze e sorrisi possono essere soddisfatti da una relazione reciproca e stabile.
“È stato bello prendersi cura dei nonni…”lo dicono i bambini nelle loro conversazioni; l’anziano infatti, con i suoi ritmi più lenti, ha tempi e modi che sono a portata di bambino e che lo accompagnano nel percorso di crescita e di educazione alla differenza: i bambini si abituano alla disabilità dell’anziano, non sviluppano pregiudizi e imparano a vedere l’altro in quanto persona, indipendentemente dai suoi limiti fisici o motori.
La storia, la memoria e i valori dei nonni, che amano raccontare e raccontarsi, vengono trasmessi ai bambini in modo ludico e spontaneo, come accadeva una volta nelle grandi famiglie, e si condivide la responsabilità della crescita e dell’educazione delle giovani generazioni anche con chi ha maggiore esperienza di vita, valorizzando la nuova longevità della nostra società come una preziosa risorsa.
Un saluto e un ringraziamento speciale agli ospiti, alla direttrice Antonella, a Barbara e a tutto lo staff del centro diurno i Tulipani, della casa protetta e del centro diurno l’Olmo.

La direttrice della Scuola dell’Infanzia Lombardini

pubblicita-online

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...