In via Valle, frazione Bernolda di Novellara, durante un forte temporale nel marzo scorso una vecchia pianta è caduta in un campo, urtando i cavi elettrici. Se lo ricordano bene i residenti che sono stati sprovvisti delle corrente elettrica fino al completo ripristino da parte dei tecnici Eni.
Per non incappare in situazioni simili e per garantire migliori condizioni di sicurezza l’amministrazione comunale ha suo malgrado deciso di intervenire abbattendo le piante collocate su quel tratto stradale. Dalla relazione sullo stato fitopatologico dei pioppi cipressini presenti in quella zona si evince che la loro struttura è assai squilibrata, in parte dovuta alle passate potature ed alla presenza di carie e di seccume per l’età delle piante stesse.
“Basta fare un giro in biciletta lungo il viale per notare come lo spazio della banchina dove crescono questi alberi, arrivati ormai a 11 – 12 metri di altezza, è in parecchi casi esiguo ed eroso” afferma l’assessore Alberto Razzini “limitando la crescita sicura di tali alberi che, durante fenomeni meteorologici sempre più violenti e imprevedibili rischiano davvero di diventare un pericolo per l’incolumità pubblica”
Per garantire la corretta compensazione e mitigazione dell’intervento di abbattimento l’amministrazione prevede di collocare lungo il viale siepi autoctone (prugnolo, sambuco, acero e nocciolo) in modo da rendere comunque gradevole il viale.
Sara Germani