A PROPOSITO DI FELICITA’

bene-maleGentile direttore, si parla spesso del termine felicità confondendo frequentemente il vero significato. Personalmente credo in quel detto in cui si afferma che: <<La felicità non è un punto di arrivo ma nella strada che si percorre>>. Alla felicità non andiamo mai incontro, non la troviamo a destinazione. Non sono i luoghi a renderci tristi e demotivati. o felici e pieni di allegria. Siamo noi a essere felici o tristi in quei luoghi (molte volte rendendoli tristi e felici intorno a noi). Un uomo demotivato sarà infelice dovunque, salvo per l’istante della novità. Del resto se vivere in Svizzera rendesse felici, basterebbe andarci. Gli svizzeri sono tutti felici? Non mi risulta. E gli abitanti delle Seychelles? Neanche. E i mariti di donne splendide? E le mogli di uomini da copertina? Pur essendo ricchi non rende felici. Anzi. Se ne deduce che qualunque luogo, qualunque condizione, offre identiche possibilità: essere felici o infelici. Non esiste un paradiso terrestre, un luogo magico dove ogni cosa è perfetta. Non c’è neppure il suo opposto. Nessun luogo è un inferno. La verità è che l’inferno quando c’è, alberga in noi e si irradia come un faro nero su qualunque cosa facciamo, in qualunque posto andiamo, qualunque televisore al plasma possediamo. Un tentativo di cambiamento basato sulla fuga, sulla soluzione della soluzione esterna, non può essere annoverato tra quelli che costituiscono una vera opportunità. Non ho mai visto un fuggiasco diventare un uomo sereno e compiuto.

Cordialità
Paolo Pagliani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...