E’ terminato l’altra sera il mini torneo di calcio alla Bernolda (Novellara), il consueto torneo che si svolge nel campetto adiacente alla Chiesa. S’ incontrano otto squadre divise in due gironi in partite da 25 minuti per tempo il martedì e il giovedì a cominciare dal mese di giugno. La finalità dell’iniziativa promossa a suo tempo da Don Nino Ghisi è quella di raccogliere fondi da inviare alla favelas di Jandira in Brasile (San Paulo) dove è in missione Padre Gianchi (don Giancarlo Pacchin) coetaneo e compagno di scuola di don Nino. Grazie agli sponsor e ad un affiatato gruppetto di giovani, supportato da pochi anziani, si riesce a gestire l’organizzazione e il provvisorio Bar Nolda (nome più che indovinato) Quest’ultimo offre bevande, piadine farcite, ciabatte di pane con salcicce alla piastra, gelati, agli spettatori e partecipanti ad un prezzo contenuto, il tutto finalizzato a realizzare proventi da dare brevi manu al missionario da cittadini accompagnati dal parroco che spesso lo raggiungono in terra carioca; quest’anno lui ha fatto visita in Italia. La somma ora serve per la costruzione di un asilo dove centinaia di bambini troveranno un luogo di divertimento e condivisione pacifica; manca ancora il pavimento, del materiale, l’impianto elettrico e il costo della mano d’opera ma c’è fiducia. Dopo le eliminazioni, le semifinali si è giocata la finale che ha dovuto andare ai supplementari decretando i vincitori per 5 reti a quattro davanti ad un pubblico mai visto così numeroso nelle edizioni precedenti. Prima dell’incontro è stato osservato anche in questo piccolissimo centro un toccante minuto di silenzio per i nostri compatrioti assassinati a Dacca nel Bangladesh. Si è passati alle premiazioni precedute da un saluto e ringraziamento di don Nino che ha pure letto qualche riga di gratitudine di padre Gianchi da lui sentito in giornata. Oltre ai vincitori sono stati premiati pure gli arbitri, il miglior giocatore del torneo, il portiere pià bravo e chi ha fatto più goal, con prodotti gastronomici locali quali lambrusco, grana, e salumi. Tutto è terminato con un rinfresco sponsorizzato ed assai gradito dal numeroso pubblico presente in particolare giovani.
Paolo Pagliani