Anche quest’anno il Comune di Novellara parteciperà con un proprio stand informativo al festival della Lentezza in programma dal 17 al 19 giugno alla Reggia Ducale di Colorno.
Il festival, organizzato dall’associazione Comuni virtuosi, di cui Novellara fa parte dal 2008, ha invitato tutte le amministrazioni socie ad esporre progetti, attività ed iniziative volte alla tutela dell’ambiente, della cultura e della solidarietà.
Insieme a Novellara ci saranno altri ventitre Comuni che porteranno ad esempio colture e culture del territorio tra cui Agerola (NA), Castelnuovo Magra (SP), Cassina de’ Pecchi (MI), Castel del Giudice (IS), Chiari (BS), Desenzano del Garda (BS), Forlì, Fornovo Taro (PR), Montechiarugolo (PR), Padenghe sul Garda (BS), Rivalta di Torino (TO), Parma, Torre d’Isola (PV), Unione Bassa Est (PR) e Villa Verde (OR).
“Porteremo ad esempio la nostra discarica in via Levata, in particolare la centrale di cogenerazione il cui impianto permette di riscaldare le serre dove si produce il basilico con la cooperativa sociale Il Bettolino e la novità assoluta l’alga spirulina molto apprezzata per l’alimentazione dei vegani” spiega l’assessore all’ambiente Alberto Razzini “Non mancheranno materiale informativo turistico dedicato ai viaggiatori più slow e assaggi dell’aceto balsamico a cura dell’Acetaia comunale, uno dei prodotti alimentari più lenti della nostra cultura alimentare”.
Quest’anno tutti i convegni, animazioni, spettacoli musicali e dibattiti sono dedicati al ruolo della donna che ha nel mondo perché proprio a loro è chiesto uno sforzo doppio rispetto al già complesso rapporto con il nostro tempo.
Per maggiori informazioni: Festival della lentezza