Toccherà a NoveTeatro gestire il “Pedrazzoli”
L’incarico è triennale e prevede sia stagioni teatrali sia attività cinematografiche
NoveTeatro, centro di produzione teatrale novellarese, si è aggiudicato la gestione del teatro comunale “Pedrazzoli” di Fabbrico: l’incarico, conferito tramite pubblica selezione, è fino al giugno 2018.
Gli accordi prevedono l’organizzazione, già a partire dal mese prossimo, sia di una stagione teatrale sia di un ciclo di film, nel solco della tradizione di questa storica sala, nata negli anni Cinquanta come “Teatro del Popolo” con il lavoro volontario e il denaro di centinaia di privati cittadini (l’intitolazione è a uno di loro, Franco Pedrazzoli, morto durante il recupero di materiale edilizio). Un sala poi protagonista di epiche battaglie, anche giudiziarie e di risalto nazionale, per poter funzionare, e che infine venne acquisita dall’Amministrazione comunale quindi ristrutturata nel 2004.
«E’ per noi un grande impegno e un grande onore – commenta a caldo Carlotta Ghizzoni, presidente di NoveTeatro – proprio per il ruolo che questo teatro ha avuto nella storia, anche sociale e politica, di Fabbrico e di tutta la Bassa reggiana».
Il contratto prevede una gestione totale della struttura: il Comune si riserva un certo numero di serate l’anno per proprie iniziative, poi chiunque chiederà in uso il teatro farà diretto riferimento al concessionario.
Prima di questa soluzione professionale, cercata dal Comune con un bando, la gestione era in capo a una cooperativa di volontari, che ha curato il “Pedrazzoli” fino a oggi.
L’affidamento a NoveTeatro risolve anche, per il gruppo novellarese, l’annoso problema di avere una sede operativa adeguata all’intensa attività – produzione di allestimenti e corsi di teatro – che il centro svolge ormai da nove anni.
«Finalmente abbiamo trovato casa, almeno per po’!…» scherza l’attore e regista Gabriele Tesauri, direttore artistico, che con il collega Domenico Ammendola e l’attrice Carolina Migli Bateson forma il Direttivo della compagnia.