RECUPERARE LA CONVERSAZIONE

imgs-tecnologieGentile direttore, tra le varie illusioni <<digitali>> che l’uso delle tecnologie ci sta portando c’è quella della conversazione perenne. Continui messaggi scritti e vocali su Whatsapp cui rispondere, email da gestire su Messenger, email da scrivere sono diventati il pane quotidiano della maggior parte delle persone che possiedono uno smartphone o un tablet, il tutto intervallato da sms e telefonate. Questo flusso di informazioni se da una parte ci fa sentire in contatto e vicini, dall’altra ci abitua a preferire relazioni virtuali arrivando in alcuni casi a sostituire quelle reali. Perchè questo? E’ chiaro a tutti che la tecnologia ci aiuta a comunicare in maniera immediata e semplice, perchè molto più facile da gestire e meno rischiosa di un faccia a faccia.
Risultato: nel lungo periodo si tende a preferire la socialità tipica dei social network all’impegno che ci vuole nel mantenere relazioni nelle nostre comunità. Il rischio è che la tecnologia invece di integrare spazi e tempi di relazione li sostituica del tutto.
Che fare? E’ fondamentale il recupero della conversazione e dell’interazione diretta cercando di resistere alle tentazioni del mondo tecno; a proposito a Milano è sorto un ristorante in cui il Wi Fi non è collegato, proprio per indurre i clienti al dialogo (mi sembra una buona idea). E’ nella conversazione che si impara a relazionarsi con l’altro: attraverso il proprio corpo provando empatia sperimentando emozioni e accettando anche la propria vulnerabilità.
Cordialità
Paolo Pagliani
Reflex
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...